
DSwiss nei media: l'EAA come leva per la digitalizzazione: Alexander Sommer in conversazione con l'Handelszeitung
Updated on
03.10.2025

Che impatto ha il regolamento europeo EAA sugli assicuratori svizzeri? Perché le aziende dovrebbero considerare i requisiti non come un obbligo ma come un'opportunità? E che ruolo gioca DSwiss nella trasformazione digitale?
In un'intervista approfondita con Handelszeitung, il nostro CEO Alexander Sommer valuta il potenziale, la pressione ad agire e le opportunità per il settore assicurativo e spiega come DSwiss supporta gli assicuratori in questo percorso.
Anche se la Svizzera non fa parte dell'UE, l'EAA sta avendo un impatto a causa degli stretti legami economici, simili al GDPR. Per gli assicuratori svizzeri, ciò significa tenere d'occhio gli sviluppi in Europa e adattare i processi in tempo utile.
Non si tratta solo di rispettare i requisiti normativi, ma anche di un'opportunità per ripensare il percorso del cliente. L'EAA si concentra sull'esperienza dell'utente, dalla comunicazione chiara ai servizi accessibili. La digitalizzazione sta quindi diventando non solo un obbligo, ma anche un vantaggio competitivo.
Alexander Sommer sottolinea: «La pressione sul settore non è mai stata così alta. Allo stesso tempo, tuttavia, apre un enorme potenziale: da processi più efficienti, ad esempio nella risoluzione dei sinistri, a una maggiore partecipazione dei clienti attraverso tecnologie moderne.
DSwiss supporta gli assicuratori in questo processo di trasformazione con soluzioni di piattaforma sicure gestite in Svizzera che garantiscono entrambi sovranità digitale e conformità all'accessibilità.
👉 Clicca qui per l'intervista completa su Handelszeitung
Pubblicato su: handelszeitung.ch/assicurazione
Autore: Andrea Minore



