.avif)
.avif)
Definizioni legali
È stato fatto ogni sforzo per mantenere un linguaggio semplice e comprensibile. Tuttavia, a causa dell'argomento trattato, alcune disposizioni richiedono l'uso di termini legali per garantire precisione e chiarezza. Le seguenti definizioni sono fornite per una migliore comprensione della terminologia utilizzata in tutti i documenti forniti da DSwiss. Per motivi pratici, tutti i riferimenti a termini al singolare devono essere intesi anche come riferimenti al plurale e viceversa.
Il presente documento viene fornito in diverse lingue. In caso di discrepanze o contraddizioni, la versione inglese prevarrà e sarà legalmente vincolante.
Canone di abbonamento indica il canone che il Cliente paga regolarmente per i Servizi SaaS forniti.
Amministratore indica la persona che amministra, governa o controlla i Servizi per il Cliente.
Condizioni Generali si intendono le disposizioni delle Condizioni generali, incluse quelle contenute negli Allegati, che i Clienti devono accettare per ricevere i Servizi da DSwiss e che sono disponibili all'indirizzo https://www.dswiss.com/general-terms-and-conditions
Leggi sulla protezione dei dati applicabili dei datiindica le leggi sulla protezione dei dati che le Parti concordano di rispettare, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Regolamento generale sulla proteione dei dati (GDPR) e la Legge federale svizzera sulla protezione dei dati.
Tempo di Inattività si intende il periodo in cui i Prodotti e i Servizi di DSwiss non sono disponibili e non rispondono alle richieste del Cliente. I tempi di inattività per manutenzione, sia pianificati che di emergenza, e i tempi di inattività causati dal Cliente non sono inclusi nel calcolo dei tempi di inattività.
Interessato indica la persona fisica i cui dati sono oggetto di trattamento.
Accordo sul trattamento dei dati indica l'accordo sul trattamento dei dati tra le Parti.
Da di entrata in igoreindica la data in cui il Contratto è stato firmato con firma vincolante sull'Ordine di servizio.
a) La data di consegna e/o esecuzione dei Servizi professionali basati sulla conoscenza; e/o
b) I Servizi professionali basati sulla piattaforma inizieranno ad essere eseguiti, e/o
c) I Servizi SaaS saranno disponibili per il Cliente.
Servizi indica sia i servizi SaaS che i servizi professionali offerti da DSwiss ai clienti a pagamento.
Ordine di servizio indica l'ordine pertinente che deve essere eseguito e che è stato accettato per iscritto da entrambe le Parti. Esso include i Servizi acquistati che DSwiss è tenuta a fornire e i Corrispettivi concordati che il Cliente è tenuto a pagare.
Downgrade indica il passaggio da un prodotto o da una configurazione di assistenza di livello superiore a uno di livello inferiore all'interno del Contratto designato. Un Downgrade è distinto da una risoluzione.
Ordine di downgrade del servizio indica il nuovo ordine di servizio che le Parti firmano se il Cliente richiede un downgrade.
DSwiss indica la società DSwiss AG con sede legale in Badenerstrasse 329, 8003 Zurigo, Svizzera, con numero di registrazione CH-020.3.029.787-6 e partita IVA CHE-112.888.238.
Costo di installazione indica il costo che il Cliente paga per l'installazione del Servizio da parte di DSwiss presso la sede del Cliente.
Utente finale si intende il cliente del Cliente, nonché i dipendenti, gli agenti e i consulenti del Cliente che utilizzano i Servizi di DSwiss.
Ordine di servizio per nuovi clienti indica l'Ordine di servizio firmato da entrambe le parti per il Periodo iniziale del Contratto. L'Ordine di servizio per nuovi clienti costituisce la base giuridica dell'intero Contratto. Le Parti possono modificare l'Ordine di servizio per nuovi clienti mediante la stipula di un nuovo Ordine di servizio che può comportare un Upgrade o un Downgrade dei Servizi forniti.
Durata Iniziale si intende il primo periodo successivo alla Data di inizio concordata durante il quale il presente Contratto rimane in vigore senza alcuna risoluzione, ad eccezione di una risoluzione per giusta causa.
Tariffa si intende il prezzo addebitato al Cliente per l'installazione, l'abbonamento, l'utilizzo e/o la fornitura generale dei Servizi forniti da DSwiss.
iAccordo di non divulgazione indica un accordo in cui le Parti si impegnano a non divulgare le Informazioni riservate condivise tra le Parti ai fini del rapporto commerciale.
Orario di Lavaro si intende il periodo di tempo durante il quale i dipendenti di DSwiss lavorano e rispondono alle Richieste di assistenza del Cliente.
Frequenza di Fatturazione si intende l'intervallo di tempo tra le fatture emesse da DSwiss al Cliente.
Cliente si intende la persona giuridica o fisica che acquista SaaS o Servizi professionali e che compare sull'account del Cliente, sulle fatture e nell'Ordine di servizio.
Richiesta di Assistenza Clienti indica il contatto da parte del Cliente a DSwiss per richiedere assistenza in merito ai Servizi acquistati dal Cliente.
Assistenza Clienti indica la risposta reattiva del Team di assistenza clienti a una Richiesta di assistenza clienti inviata da un Cliente tramite il Modulo di contatto dell'assistenza clienti.
Termine di preavviso si intende il tempo specificato necessario per rescindere il Contratto o apportare modifiche al Contratto, ad esempio un Downgrade.
I termini sono periodi specifici concordati dalle parti, come il termine iniziale, il periodo di cancellazione o il periodo di proroga.
Avviso indica una notifica formale inviata da DSwiss al Cliente che ha violato l'obbligo di pagamento ai sensi di una fattura, indicando il mancato adempimento degli obblighi di pagamento e le potenziali conseguenze del mancato adempimento.
Periodo di misurazione si intende il periodo di tempo in cui viene misurata la disponibilità del Prodotto o del Supporto. Il Periodo di misurazione è fissato in un mese solare.
Finestra di manutenzione di emergenza indica il periodo durante il quale DSwiss esegue una manutenzione irregolare e ad hoc dei Servizi del Prodotto per motivi di prestazioni e sicurezza. Il periodo di preavviso per le Finestre di manutenzione di emergenza è, per quanto possibile, fissato a ventiquattro (24) ore di anticipo.
Canone di utilizzo si intende il canone che il Cliente paga per ogni utilizzo del Servizio.
Parte si intende la persona fisica o giuridica che conclude il presente Contratto con DSwiss, nonché DSwiss stessa.
Dati ersonali si intendono le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile.
Piano ndica il modello di pacchetto utilizzato da DSwiss per il proprio Prodotto e Assistenza.
Plattaforma si intende la tecnologia o il software.
Canone Premium indica il canone pagato per ricevere i Servizi professionali.
Prodotto indica le soluzioni standard basate sulla piattaforma DSwiss per lo scambio e l'archiviazione sicura dei dati.
Servizi di Prodotto indica i servizi forniti da DSwiss, comprese le soluzioni standard basate sulla piattaforma che coprono lo scambio e l'archiviazione sicuri dei dati.
Disponibilità del prodotto si intende l'accessibilità e la funzionalità operativa del Prodotto per lo scopo previsto.
Servizi professionali indica i servizi discrezionali non ricorrenti al di fuori dei Servizi SaaS come definito nella Sezione 5.2.
Tempo di risposta si intende il periodo di tempo trascorso tra la richiesta del Cliente e il momento in cui un dipendente di DSwiss prende atto della richiesta.
Servizi SaaS i servizi che DSwiss concede al Cliente nell'ambito di un meccanismo di abbonamento.
Software Dannoso si intende qualsiasi software, programma, codice, script o altro materiale progettato o destinato a interrompere, danneggiare, compromettere o ottenere accesso non autorizzato a sistemi, reti o dati. Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, virus, worm, trojan horse, spyware, adware, ransomware e qualsiasi altro codice o contenuto dannoso o intrusivo.
Richiesto di credito di servizio indica il rimedio che il Cliente può richiedere nel caso in cui DSwiss non soddisfi la disponibilità del prodotto garantita.
Credito di servizio indica il meccanismo attraverso il quale il Cliente sarà risarcito per eventuali violazioni del Contratto di livello di servizio.
Service Level Agreement (o SLA) indica l'accordo sul livello di servizio tra le Parti.
Misure di sicurezza indica le misure tecniche e organizzative che DSwiss garantisce di adottare per proteggere i dati del Cliente durante il loro trattamento.
Subappaltatore indica un soggetto terzo esterno a cui DSwiss si rivolge per mantenere le prestazioni stabilite nel presente Contratto.
Assistenza si intende l'assistenza fornita da DSwiss al Cliente in relazione ai Servizi oggetto del Contratto.
Servizi di assistenza indica servizi basati sulla conoscenza che aiutano il Cliente a utilizzare i Servizi del Prodotto acquistati.
Disponibilità dell'assistenza indica le diverse modalità di accesso e la reattività dell'assistenza fornita da DSwiss al Cliente.
Società controllata si intende una società di proprietà e/o controllata da DSwiss. La Società controllata nel presente Contratto ha sede legale in Beloura Office Park, Ed. 3 - Escritório 1, Quinta da Beloura, 2710-693, Sintra, Portogallo.
Upgrade indica il passaggio da un prodotto o configurazione di Assistenza di livello inferiore a uno di livello superiore nell'ambito del Contratto designato.
Ordine di servizio di upgrade indica che un ordine di servizio esistente viene modificato mediante un Ordine di aggiornamento, che deve essere firmato da entrambe le Parti per essere valido. L'ordine di aggiornamento del servizio non sostituisce, ma modifica l'ordine di servizio esistente e ne costituisce parte integrante.
data di inizio concordata indica la data specifica in cui entrambe le Parti hanno concordato che:
Periodo di rinnovo si intende il periodo aggiuntivo durante il quale il Contratto rimane in vigore dopo la scadenza del Periodo iniziale, come concordato dalle parti ai sensi della Sezione 10.2.
Contratto si intende l'intero accordo contrattuale tra le Parti, composto da (1) i Termini e condizioni generali e i relativi Allegati, (2) gli Ordini di servizio e (3) l'Accordo sul trattamento dei dati.
Informazioni Riservate si intendono tutte le informazioni che la parte divulgatrice fornisce o ha già fornito alla parte ricevente, indipendentemente dal fatto che tali informazioni siano state divulgate per iscritto, oralmente o in altro modo dalla parte divulgatrice alla parte ricevente.
Non sono considerate Informazioni riservate le informazioni che: a) erano già di dominio pubblico al momento della divulgazione a causa di circostanze che non costituivano una violazione dell’Accordo di non divulgazione o di un analogo accordo stipulato con una terza parte; b) erano già note alla Parte ricevente prima che le fossero divulgate dalla Parte divulgatrice; o c) sono state sviluppate in modo indipendente dalla Parte ricevente senza utilizzare Informazioni riservate.
Finestra di manutenzione indica il periodo durante il quale DSwiss esegue la manutenzione regolare dei Servizi del Prodotto per motivi di sicurezza, prestazioni o modifiche delle funzionalità. Il periodo di preavviso per le finestre di manutenzione deve essere di almeno una (1) settimana.
Gravi impedimenti si intendono limitazioni e/o interruzioni significative che influiscono negativamente sulla capacità del Cliente di svolgere la propria attività con i Servizi forniti da DSwiss.
Conoscenza indica la competenza o la comunicazione di informazioni
Termine di pagamento si intende il periodo di tempo durante il quale il Cliente è tenuto a pagare la fattura.
Metodo di pagamento indica il processo con cui le parti dispongono il trasferimento di somme di denaro dal cliente a DSwiss. Ciò può avvenire in modo automatico o tramite bonifico bancario.
Mezzo di pagamento si intende il processo e le modalità attraverso cui il Cliente trasferisce fondi a DSwiss, comprendendo opzioni quali carta di credito, addebito diretto, bonifico bancario, PayPal o altre modalità concordate.