
Disposizioni per gli utenti finali
Le presenti Condizioni per l'Utente Finale (End User Terms, EUT in Inglese) regolano il rapporto contrattuale tra gli Utenti Finali e DSwiss. Gli EUT informano ciascuna parte dei propri diritti e obblighi e garantiscono che entrambe le parti abbiano una chiara comprensione delle modalità di fornitura dei servizi.
DSwiss AG è una società con sede in Badenerstrasse 329, 8003 Zurigo, Svizzera ("DSwiss"). DSwiss fornisce soluzioni software come Servizi SaaS ("Servizi SaaS"). I Servizi SaaS sono accessibili e utilizzabili dagli utenti finali che si registrano presso DSwiss per i Servizi SaaS e che acquistano tali Servizi SaaS per uso personale e individuale ("Utente finale"). Gli Utenti finali si distinguono per il loro indirizzo e-mail unico.
Le presenti Condizioni per l'Utente Finale regolano l'accesso e l'utilizzo dei Servizi SaaS resi disponibili e gestiti da DSwiss ("Condizioni per l'Utente Finale"). I seguenti termini si applicano a tutte le persone fisiche che accedono e/o utilizzano i Servizi SaaS.
Le presenti Condizioni per l'Utente finale creano un contratto giuridicamente vincolante tra l'Utente finale e DSwiss (ciascuna "Parte" e collettivamente le "Parti"). Accettando le presenti Condizioni per l'Utente finale, l'Utente finale conferma di aver letto e riconosciuto le presenti Condizioni per l'Utente finale. Se l'Utente finale non è d'accordo con le presenti Condizioni per l'Utente finale, accetta di astenersi dall'utilizzare i Servizi SaaS.
È stato fatto ogni sforzo per mantenere il linguaggio delle presenti Condizioni per l'utente finale semplice e comprensibile. Tuttavia, a causa della complessità della materia, alcune disposizioni richiedono una terminologia legale per garantire precisione e chiarezza.
Il presente documento viene fornito in diverse lingue. In caso di discrepanze o contraddizioni, la versione inglese prevarrà e sarà legalmente vincolante.
1. Utilizzo dei Servizi SaaS
1.1 DSwiss concede all'Utente finale il diritto di accedere e utilizzare i Servizi SaaS forniti da DSwiss, suddivisi in Servizi di prodotto e Servizi di assistenza.
1.2 I Servizi di Prodotto comprendono soluzioni standard basate su piattaforme che coprono lo scambio e l'archiviazione sicura dei dati ("Servizi di Prodotto", "Prodotto").
1.3 I Servizi di Supporto comprendono servizi basati sulla conoscenza che aiutano l'Utente Finale ad utilizzare i Servizi di Prodotto acquistati ("Servizi di Supporto", "Supporto").
1.4 DSwiss fornisce i Servizi SaaS agli Utenti finali esclusivamente in conformità alle presenti Condizioni per gli Utenti finali. Facendo clic sul relativo campo durante il processo di registrazione, l'Utente finale accetta e aderisce alle presenti Condizioni per l'Utente finale.
1.5 DSwiss può fornire i propri Servizi di Prodotto in diversi pacchetti, che sono venduti come piani (insieme alle rispettive descrizioni il "Piano"). I Servizi del Prodotto possono anche essere venduti come componenti aggiuntivi, che sono componenti indipendenti dei Servizi del Prodotto che possono essere acquistati in aggiunta al Piano (insieme alle rispettive descrizioni il "Componente aggiuntivo"). L’Utente Finale sceglie autonomamente quale Piano e quali Componenti aggiuntivi acquistare.
1.6 Alcuni Prodotti possono avere integrata una funzione di ereditarietà dei dati che consente agli Utenti finali di condividere i propri dati con un'altra persona fisica ("Ereditarietà dei dati"). <br>L'ereditarietà dei dati consente a una terza parte di accedere ai dati di un Prodotto con l'ausilio di un codice di attivazione ("Beneficiario"). Solo l'Utente finale sceglie i Beneficiari inviando loro un codice di attivazione. Il codice di attivazione è un codice che, una volta inserito nel Prodotto applicabile, avvia il processo di accesso ai Beneficiari. L'Utente finale può modificare il codice di attivazione in qualsiasi momento, interrompendo così il codice di attivazione precedente.
1.7 Nel caso in cui il Prodotto in questione consenta l'ereditarietà dei dati, si applicano le seguenti condizioni: L'Utente finale deve informare i propri Beneficiari che devono inserire il codice di attivazione sul Prodotto in questione nei casi da esso specificati e avviare così l'ereditarietà dei dati. L'Utente finale è l'unico responsabile di garantire che (i) i Beneficiari seguano le proprie istruzioni e (ii) le informazioni di contatto relative ai Beneficiari siano aggiornate e corrette. DSwiss non è tenuta a svolgere alcuna indagine in merito. I Beneficiari sono informati che hanno 90 giorni di tempo per scaricare i Contenuti Generati dall'Utente loro assegnati o per concludere un contratto con DSwiss per proprio conto. L'Utente finale è tenuto a garantire (i) di poter fornire ai Beneficiari l'accesso ai Contenuti generati dall'utente senza violare i diritti di terzi o le leggi applicabili e (ii) che l’assegnazione dei Contenuti generati dall’Utente ai Beneficiari in caso di morte dell’Utente finale sia conforme alle disposizioni pertinenti del diritto successorio.
1.8 DSWISS SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE LE PRESENTI CONDIZIONI PER GLI UTENTI FINALI IN QUALSIASI MOMENTO A PROPRIA DISCREZIONE. IN CASO DI MODIFICA, L'UTENTE FINALE SARÀ INFORMATO VIA E-MAIL O NEL SUO ACCOUNT UTENTE FINALE. L'UTENTE FINALE DEVE CONFERMARE LE DISPOSIZIONI MODIFICATE PER POTER ACCEDERE E UTILIZZARE IL PRODOTTO. LA MANCATA CONFERMA COMPORTERÀ LA CESSAZIONE DEI SERVIZI SAAS E DELLE PRESENTI CONDIZIONI PER L'UTENTE FINALE.
1.9 DSwiss fornirà i propri Servizi SaaS in conformità alle presenti Condizioni per l'Utente Finale e in modo accurato.
1.10 DSwiss si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche ai Servizi SaaS e l'Utente finale accetta tali modifiche. Tali modifiche possono essere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la deprecazione di alcune funzionalità o l'implementazione e la disponibilità di nuove funzionalità. Gli Utenti Finali saranno informati delle modifiche sostanziali relative ai Servizi SaaS tramite e-mail.
1.11 DSwiss rimborserà all'Utente finale un importo proporzionale solo se l'Utente finale dimostrerà di aver subito danni sostanziali a causa delle modifiche apportate ai Servizi SaaS.
2. Durata
2.1 Al momento dell'acquisto iniziale di un Piano, all'Utente finale verrà assegnata una durata ("Durata iniziale"). L'Utente finale può acquistare diversi Servizi del Prodotto con diversi Piani, ciascuno con una durata iniziale individuale.
2.2 Per consentire all'Utente finale di accedere ai Servizi SaaS senza interruzioni, il Piano acquistato si rinnoverà automaticamente per la stessa durata originariamente assegnata ("Durata di rinnovo") al termine della Durata iniziale e di ogni Durata di rinnovo. L'Utente finale ha la possibilità di rescindere il Piano o di modificarne la durata (nella misura in cui il Piano specifico o le presenti Condizioni per l'Utente finale lo consentano) a condizione che la rescissione avvenga almeno un giorno prima dell'inizio del successivo Periodo di rinnovo. Nel caso in cui all'Utente finale venga concessa una prova gratuita, il Periodo iniziale a carico dell'Utente finale inizia automaticamente dopo la scadenza della prova gratuita, a meno che l'Utente finale non abbia terminato la prova gratuita almeno un giorno prima dell'inizio del Periodo iniziale. L'Utente finale comprende e accetta che le presenti Condizioni per l'Utente finale sono applicabili fino alla cessazione di tutti i Servizi SaaS.
2.3 L'Utente finale può disdire il Piano e i rispettivi Add-On attraverso la piattaforma del rispettivo Servizio Prodotto, alle condizioni delle presenti Condizioni per l'Utente finale. Non sarà concesso alcun rimborso per i Servizi SaaS già pagati. Tuttavia, l'Utente finale può continuare a utilizzare i rispettivi Servizi SaaS fino alla fine della durata del Piano applicabile, nella misura in cui siano già stati acquistati.
2.4 Se l'Utente finale ha sottoscritto diversi Servizi di prodotto, dovrà disdire ogni singolo Piano di tali Servizi di prodotto. La cessazione di un Piano o di un Add-On non comporta la cessazione automatica di altri Piani o Add-On di un altro Prodotto. La cessazione di un Piano di uno stesso Prodotto comporterà la cessazione automatica dei rispettivi Add-On di quello stesso Prodotto.
2.5 L'Utente finale ha il diritto di aggiornare il Piano acquistato in qualsiasi momento, a condizione che il Piano applicabile consenta un potenziale aggiornamento. Per upgrade si intende il passaggio a un Piano superiore o l'acquisto di più Add-On in aggiunta ai Servizi del Prodotto nell'ambito del Periodo iniziale o di un eventuale Periodo di rinnovo ("Periodo di upgrade"). L'Utente finale può scegliere gli aggiornamenti nell'ambito delle piattaforme dei rispettivi Servizi del Prodotto. I Termini di aggiornamento sono coincidenti con i rispettivi Termini iniziali o di rinnovo dei Piani acquistati. All'Utente finale verrà addebitato un costo proporzionale per qualsiasi Periodo di aggiornamento che copra la durata residua del Periodo iniziale o del Periodo di rinnovo applicabile.
2.6 L'Utente finale ha il diritto di richiedere un downgrade che sarà applicabile alla fine del Periodo iniziale o del Periodo di rinnovo applicabile. Per downgrade si intende il passaggio a un piano di prodotti inferiore o la rimozione di Add-On dal Periodo iniziale o dal Periodo di rinnovo applicabile ("Periodo di downgrade"). Un Termine di declassamento è possibile solo a condizione che il Piano acquistato applicabile consenta un declassamento e che la richiesta di declassamento da parte dell'Utente finale avvenga almeno un giorno prima dell'inizio del successivo Termine di rinnovo.
3. Tariffe e Fatturazione
3.1 All'Utente finale sarà fatturata e pagata una tariffa ricorrente per ciascun Piano e/o Add-On scelto per ciascun Periodo iniziale e Periodo di rinnovo ("Canone di abbonamento"). I Canoni di abbonamento sono canoni ricorrenti da pagare in anticipo per i Servizi SaaS definiti in un Piano e/o Add-On.
3.2 Alcuni servizi possono comportare costi aggiuntivi una tantum addebitati da DSwiss, che devono essere pagati in anticipo dall'Utente Finale.
3.3 I dettagli dei Piani e degli Add-On e i rispettivi prezzi sono visibili sui siti web di DSwiss o sulle rispettive piattaforme.
3.4 L'Utente finale autorizza DSwiss ad avviare una transazione per il pagamento del rispettivo Periodo iniziale o del Periodo di rinnovo. Il pagamento sarà effettuato dall'Utente finale il giorno della sottoscrizione del Periodo iniziale, del Periodo di rinnovo o del Periodo di aggiornamento.
3.5 Se all'Utente finale è stata concessa una prova gratuita da parte di DSwiss e tale prova gratuita non è stata interrotta dall'Utente finale tempestivamente ai sensi della Sezione 2.2 di cui sopra, il pagamento avverrà al primo giorno del Periodo iniziale applicabile.
3.6 Se, per qualsiasi motivo, DSwiss non è in grado di effettuare l'addebito all'Utente finale a causa di una transazione non andata a buon fine da parte di quest'ultimo (ad esempio, carta scaduta, fondi insufficienti), DSwiss si riserva il diritto di avviare tentativi automatici per le transazioni non andate a buon fine. In tal caso, l'Utente finale sarà informato del fallimento del pagamento. Se entro 5 (cinque) giorni tali tentativi falliscono, DSwiss si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l'account dell'Utente finale fino a quando il pagamento non sarà stato effettuato. In questo caso, per sospensione si intende la perdita dell'accesso ai Servizi SaaS applicabili ("Sospensione"). Durante il periodo di Sospensione, l'Utente Finale può contattare DSwiss per riattivare il proprio account tramite i canali di supporto come indicato nella Sezione 8 di seguito. Se entro trenta (30) giorni dal giorno della Sospensione non viene effettuato tale pagamento, DSwiss si riserva il diritto di terminare i Servizi SaaS, compresi il Piano e gli Add-On applicabili. In questo caso, per cessazione si intende la fine del Periodo di Abbonamento senza la possibilità di riattivare l'account dell'Utente Finale.
3.7 L'Utente finale riceverà via e-mail una fattura con tutte le informazioni pertinenti, quali i Canoni di abbonamento e la rispettiva durata, per il pagamento. Una ricevuta di conferma del pagamento sarà inviata all'indirizzo e-mail con cui l'Utente finale si è registrato.
3.8 L'Utente finale è consapevole che tutti i pagamenti sono definitivi e non rimborsabili, a meno che non sia indicato diversamente nelle presenti Condizioni per l'Utente finale.
3.9 L'Utente finale ha il diritto di revocare i Servizi SaaS entro 14 giorni dall'inizio di un Periodo iniziale. Tale periodo di recesso inizia quando l'Utente finale riceve la fattura emessa da DSwiss. Non è necessario fornire motivazioni. Il termine si considera rispettato se la dichiarazione scritta di revoca viene ricevuta entro i suddetti 14 giorni tramite la pagina di supporto sui siti web di DSwiss. In caso di revoca effettiva, all'Utente finale viene rimborsato l'intero importo dell'acquisto. La pagina di supporto è accessibile all'indirizzo https://www.dswiss.com/contact.
3.10 L'Utente finale è consapevole e accetta di essere responsabile del pagamento di tutta l'IVA applicabile, senza alcun diritto di compensazione o deduzione. I prezzi indicati sui siti web di DSwiss sono comprensivi di IVA. All'Utente finale verrà addebitata l'IVA durante il processo di checkout, se applicabile.
3.11 DSwiss si riserva il diritto di aggiornare il prezzo dei Servizi SaaS in qualsiasi momento a sua libera discrezione, mentre tali modifiche di prezzo saranno efficaci al successivo Termine di rinnovo dell'Utente finale o, nel caso in cui sia stata concessa una prova gratuita, al rispettivo Termine iniziale. DSwiss informerà l'Utente finale con trenta (30) giorni di anticipo di tali modifiche di prezzo tramite il sito web e l'e-mail.
3.12 Se l'Utente Finale non è d'accordo con la modifica del prezzo, ha la possibilità di rescindere il Piano applicabile in conformità con le presenti Condizioni per l'Utente Finale, al fine di evitare il pagamento dei Canoni di abbonamento modificati.
4. Account dell'Utente Finale e Contenuti Generati dall'Utente
4.1 DSwiss fornirà all'Utente Finale l'accesso ai Servizi SaaS per creare un account dopo l'acquisto di un Servizio SaaS in base al Piano applicabile.
4.2 L'Utente finale dovrà utilizzare la propria e-mail e una password durante il processo di registrazione. All'Utente finale verrà fornito un codice di recupero del login, che dovrà essere utilizzato per ripristinare l'account in caso di dimenticanza di uno dei tipi di informazioni di accesso prescelti. Alcuni Prodotti, tuttavia, non forniscono un codice di recupero.
4.3 L'Utente finale conserva tutti i diritti sui dati caricati ("Contenuti generati dall'utente") e può scaricare, modificare o cancellare i Contenuti generati dall'utente in qualsiasi momento. 4.4 Ai soli fini delle presenti Condizioni dell'Utente finale, l'Utente finale autorizza DSwiss a trattare i Contenuti generati dall'utente in conformità alle presenti Condizioni dell'Utente finale e all'Informativa sulla privacy.
4.5 L'Utente finale comprende e accetta che DSwiss non può recuperare gli account dell'Utente finale in caso di perdita delle informazioni di accesso e del codice di recupero.
4.6 Se del caso, è responsabilità e obbligo esclusivo dell'Utente finale garantire la correttezza delle informazioni relative ai Beneficiari scelti per l'Eredità dei dati.
4.7 Se del caso, è responsabilità e obbligo esclusivo dell'Utente Finale garantire che i Beneficiari siano autorizzati ad accedere ai relativi Contenuti generati dall'Utente. L'Utente Finale dovrà sempre rispettare le leggi sulla successione applicabili.
4.8 DSwiss garantirà che i Contenuti generati dall'utente finale siano archiviati e accessibili in modo sicuro fino alla cessazione del Piano applicabile e che rispettino gli obblighi di cui alla Sezione 7 di seguito.
5. Uso Limitato/Proibito
5.1 L'Utente finale non è autorizzato a:
a) decifrare, decompilare, decodificare, disassemblare, riprodurre, copiare o cercare in altro modo di accedere e scoprire il codice sorgente di qualsiasi software dei Prodotti; e/o
b) concedere in licenza, sublicenziare, vendere, rivendere, affittare, noleggiare, trasferire, assegnare, distribuire, condividere o sfruttare commercialmente i Servizi SaaS forniti e rendere disponibili i Servizi SaaS ad altre parti che non abbiano accettato le presenti Condizioni per l’Utente Finale; e/o
c) utilizzare o tentare di utilizzare qualsiasi software dannoso per accedere, acquisire o monitorare qualsiasi parte dei Servizi SaaS; e/o
d) utilizzare i Servizi SaaS e/o il software, l'hardware o le applicazioni ad essi collegati, e/o utilizzare i Servizi SaaS in modo da interferire, interrompere i Servizi SaaS e/o violare la sicurezza, l'integrità e/o le politiche di DSwiss; e/o
e) modificare, portare, adattare, tradurre o creare lavori derivati basati sui Servizi SaaS di DSwiss per valutare la funzionalità o le prestazioni a fini competitivi o per lo sviluppo di Servizi SaaS simili; e/o
f) eseguire azioni che possano compromettere l'operatività dei Servizi SaaS; e/o
g) utilizzare i Servizi SaaS in modo illegale e/o dannoso per DSwiss (incluso, ma non solo, il marchio DSwiss); e/o
h) rimuovere avvisi o etichette di proprietà dai Servizi SaaS.
5.2 L'Utente finale si impegna ad astenersi dall'utilizzare i Servizi SaaS per qualsiasi attività illegale, che include, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) attività illegali; e/o
b) comportamento diffamatorio o osceno; e/o
c) attività discriminatorie, abusive o di odio; e/o
d) attività criminali.
5.3 Inoltre, l'Utente finale si impegna a non intraprendere attività che sostengano e/o promuovano sistemi politici caratterizzati da autoritarismo, oppressione e/o violazione dei diritti umani.
5.4 Qualsiasi violazione della presente sezione da parte dell'Utente finale sarà considerata un motivo di risoluzione per giusta causa, come indicato nella sezione 7 di seguito.
6. Gestione dell'Utente
6.1 Alcuni Servizi del Prodotto offrono all'Utente Finale la possibilità di condividere l'utilizzo del Prodotto con altre persone fisiche. L'Utente Finale che configura tale utilizzo condiviso è considerato l'amministratore del Servizio Prodotto applicabile ("Amministratore") e gestirà gli utenti aggiunti che sono autorizzati a utilizzare il Prodotto applicabile ("Utenti aggiunti").
6.2 Ai diversi Utenti Finali possono essere assegnati ruoli che modificano i loro diritti di utilizzo all'interno del Prodotto condiviso ("Gestione degli Utenti"). L'Amministratore avrà accesso all'interfaccia di Gestione Utenti e gestirà gli Utenti Aggiunti durante la durata del Piano applicabile.
6.3 Se l'Amministratore imposta l'utilizzo condiviso, l'Amministratore è consapevole che è sua responsabilità leggere e accettare le presenti Condizioni per l’Utente Finale in quanto Utente Finale e Amministratore.
6.4 L'amministratore può essere cambiato per tutto il periodo di validità del piano. L'Amministratore ha il diritto di scegliere un altro Utente Finale e di assegnargli il ruolo di Amministratore in qualsiasi momento, secondo le istruzioni fornite da DSwiss.
6.5 L'Amministratore potrà assegnare gli Utenti Finali a gruppi specifici con ruoli specifici. L'Amministratore può disattivare gli account degli Utenti Finali se tali account violano le presenti Condizioni per gli Utenti Finali o non sono più utilizzati. L'Utente finale, se non è un Amministratore, accetta e comprende l'esercizio di tale diritto da parte dell'Amministratore di riferimento.
6.6 L'Amministratore comprende che è sua responsabilità rispettare e aderire alle presenti Condizioni per gli Utenti Finali.
7. Sospensione e Risoluzione
7.1 DSwiss ha il diritto di interrompere i Servizi SaaS, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Piani e gli Add-On applicabili, con effetto immediato mediante comunicazione scritta in caso di:
a) violazione dei Termini dell'Utente Finale da parte dell'Utente Finale;
b) motivi legali che impediscano a DSwiss di continuare i Servizi SaaS;
c) motivi normativi che impediscano a DSwiss di continuare a fornire i Servizi SaaS, oppure;
d) eventi che, a ragionevole giudizio di DSwiss, pongano rischi significativi per la sicurezza dei Servizi SaaS, della relativa infrastruttura o dei dati di altri utenti.
DSwiss provvederà a rimborsare all'Utente Finale, in misura proporzionale, qualsiasi canone non utilizzato.
7.2 L'Utente finale ha il diritto di interrompere i Servizi SaaS, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Piani e gli Add-On applicabili, con effetto immediato e con comunicazione scritta, in caso di violazione sostanziale delle presenti Condizioni per l'Utente finale da parte di DSwiss. In tal caso, l'Utente finale avrà diritto a un rimborso proporzionale delle tariffe non utilizzate. In assenza di una violazione sostanziale delle presenti Condizioni per l'Utente finale da parte di DSwiss, l'Utente finale non avrà diritto a un rimborso.
7.3 In caso di cessazione del Piano, di un Add-On o di qualsiasi altro Servizio SaaS non in conformità con le sezioni 7.1 o 7.2 delle presenti Condizioni per l'Utente Finale, l'Utente Finale riconosce che le tariffe già pagate per tale Piano, Add-On o altri Servizi SaaS non sono rimborsabili e DSwiss non ha alcun obbligo di rimborsarle.
7.4 DSwiss non è obbligata a conservare i Contenuti generati dall'utente finale dopo la cessazione del rispettivo Piano. L'Utente finale è consapevole e accetta di essere l'unico responsabile del download tempestivo di tutti i propri dati prima dell'ultimo giorno di cessazione dei Servizi SaaS in questione. DSwiss non sarà responsabile nei confronti dell'Utente finale per la perdita di dati se questi sono stati cancellati dopo la cessazione del Piano o dei Servizi SaaS in questione e se l'Utente finale non ha scaricato tali dati.
7.5 Se l'Utente finale viola le presenti Condizioni per l'Utente finale o qualsiasi legge applicabile, DSwiss si riserva il diritto di sospendere e/o terminare il Piano applicabile e/o i Servizi SaaS forniti all'Utente finale con effetto immediato.
8. Servizi di Assistenza
8.1 L'Utente finale ha accesso a una base di conoscenze che ha lo scopo di aiutare l'Utente finale in caso di necessità di assistenza in merito ai Servizi SaaS.
8.2 Se l'Utente finale necessita di ulteriore supporto, può utilizzare il modulo disponibile sul sito web di DSwiss per richiedere ulteriore assistenza ("Richiesta di supporto"). L'Utente finale è consapevole che dovrà fornire tutte le informazioni e i dettagli di contatto pertinenti per ricevere assistenza.
8.3 DSwiss compirà ogni ragionevole sforzo per rispondere entro almeno trentasei (36) ore alle Richieste di Assistenza inviate tramite il modulo. Le risposte automatiche non sono considerate una risposta tempestiva entro il tempo di risposta qui stabilito. DSwiss ha il diritto di rispondere sotto forma di e-mail o di telefonata allo scopo di valutare i passi necessari per una soluzione. Se DSwiss lo ritiene necessario, può chiedere all'Utente finale di fornire a DSwiss un accesso remoto al dispositivo dell'Utente finale per valutare e determinare i passi appropriati per una soluzione ("Accesso remoto").
8.4 DSwiss compirà ogni ragionevole sforzo per notificare agli utenti finali, con almeno ventiquattro (24) ore di anticipo, gli interventi di manutenzione programmata durante i quali i servizi SaaS saranno inaccessibili e inutilizzabili. Le manutenzioni di emergenza saranno annunciate il più tempestivamente possibile in considerazione della gravità della situazione.
8.5 Le lingue in cui DSwiss fornisce assistenza agli Utenti Finali quando risponde alle Richieste di Assistenza sono l'inglese e il tedesco. Per evitare incomprensioni e ritardi nella risposta alle Richieste di Assistenza, gli Utenti Finali devono utilizzare una delle lingue di assistenza qui concordate. Eventuali deroghe comporteranno probabilmente dei ritardi.
8.6 I tempi di risposta o di manutenzione si applicano solo durante le ore lavorative. Per orario lavorativo si intendono i giorni feriali (lunedì-venerdì) dalle ore 9:00 alle ore 17:00 fuso orario di Zurigo (CET), esclusi i giorni festivi della città di Zurigo.
9. Conformità e Protezione dei Dati
9.1 Sia l'Utente finale che DSwiss si impegnano a rispettare tutte le leggi e le normative vigenti in materia di protezione dei dati.
9.2 I dati personali forniti dall'Utente finale nell'utilizzo dei Servizi SaaS sono trattati in conformità con l'Informativa sulla privacy di DSwiss.
9.3 L'Utente Finale avrà sempre la possibilità di visualizzare e modificare i propri dati personali caricati sul Prodotto tramite il proprio account Utente Finale.
10. Diritti di Proprietà, e Diritti d'Uso
10.1 DSwiss è l'unica ed esclusiva proprietaria di tutti i diritti, titoli e interessi relativi ai Servizi SaaS e a qualsiasi informazione sviluppata o raccolta da DSwiss in relazione alle prestazioni e al funzionamento dei Servizi SaaS (diversi dai dati dell'Utente Finale), compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tutti i dati, le idee, le invenzioni, le deduzioni, le scoperte, gli sviluppi, i formati e i processi, nonché tutti i diritti d'autore, i diritti di brevetto e gli altri diritti di proprietà intellettuale e di proprietà in essi contenuti.
10.2 Tutti i diritti non espressamente concessi all'Utente finale nel presente documento sono riservati a DSwiss. Tutti i suggerimenti, le richieste di miglioramento, i feedback, le raccomandazioni o altri input forniti dall'Utente finale o da terzi in relazione ai Servizi SaaS saranno di proprietà di DSwiss, e l'Utente finale con il presente accordo effettua e adotterà tutte le cessioni e tutti gli atti ragionevoli per realizzare i suddetti diritti di proprietà.
10.3 L'Utente finale è proprietario di tutti i Contenuti generati dall'utente e del materiale originato dall'Utente finale che l'Utente finale invia o fornisce durante la registrazione e l'utilizzo dei Servizi SaaS.
10.4 L'Utente finale è l'unico responsabile dell'accuratezza, della qualità, del contenuto e della legalità dei Contenuti generati dall'utente, delle modalità di acquisizione dei Contenuti generati dall'utente e di altri dati e del trasferimento dei dati dell'Utente finale al di fuori dei Servizi SaaS.
10.5 DSwiss non acquisisce alcun diritto, titolo o interesse sui Contenuti generati dall'utente dell'Utente finale ai sensi delle presenti Condizioni per l’Utente Finale, se non nella misura limitata necessaria all'esecuzione dei Servizi SaaS per l'Utente finale, che comprende l'uso interno dei dati dell'Utente finale e la fornitura dei dati dell'Utente finale ad altri Utenti finali, ma esclude qualsiasi fornitura dei Contenuti generati dall'utente dell'Utente finale ad altri terzi, salvo quanto esplicitamente previsto nella Sezione 9 di cui sopra.
10.6 Ai sensi delle presenti Condizioni per l’Utente Finale, DSwiss concede all'Utente Finale il diritto non trasferibile, non sublicenziabile e non esclusivo di accedere e utilizzare i Servizi SaaS concessi in licenza da DSwiss ai sensi delle presenti Condizioni per l’Utente Finale per la durata del Piano applicabile. Resta riservato il diritto di risoluzione per giusta causa, come previsto dalla Sezione 7.
10.7 L'Utente finale riconosce che non ha alcun diritto a ricevere i codici macchina o sorgente dei Prodotti.
11. Garanzie, Responsabilità e Indennizzi
11.1 DSwiss garantisce di compiere sforzi commercialmente ragionevoli per fornire i Servizi SaaS in conformità con la descrizione dei Servizi SaaS come indicato nelle presenti Condizioni per l’Utente Finale.
11.2 DSwiss garantisce che la fornitura dei Servizi SaaS sarà eseguita con ragionevole cura, abilità e capacità e in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
11.3 Se DSwiss non rispetta le garanzie di cui sopra e l'Utente finale fornisce a DSwiss una comunicazione scritta di tale violazione, l'unico rimedio dell'Utente finale e l'unico obbligo di DSwiss sarà una delle seguenti opzioni, scelta da DSwiss a sua esclusiva discrezione:
a) nella misura in cui ciò sia possibile, DSwiss potrà risolvere i problemi del Servizio SaaS e correggere qualsiasi difetto o errore, a condizione che DSwiss concordi sul fatto che tale difetto o errore sia correggibile e riduca l'operatività dei Servizi SaaS interessati; oppure
b) DSwiss può interrompere il Servizio SaaS in questione e rimborsare all'Utente Finale le eventuali Commissioni di abbonamento prepagate che l'Utente Finale ha pagato per il periodo in cui i Servizi SaaS non erano disponibili.
11.4 L'Utente finale è consapevole che i rimedi di cui sopra sono gli unici ed esclusivi rimedi dell'Utente finale per le violazioni delle garanzie ai sensi e in relazione alle presenti Condizioni per l’Utente Finale. L'Utente finale conviene che non avrà alcun rimedio ai sensi della presente Sezione per reclami presentati dopo la cessazione o la scadenza del Piano in questione.
11.5 L'Utente finale è consapevole che i Servizi SaaS possono includere software concesso in licenza da terzi e che tali terzi non:
a) forniscono alcuna garanzia in relazione ai Servizi SaaS; e/o
b) si assumono alcuna responsabilità in merito all'utilizzo dei Servizi SaaS; e/o
c) assumono alcun obbligo di fornire assistenza o informazioni in merito ai Servizi SaaS.
11.6 AD ECCEZIONE DELLE GARANZIE LIMITATE DI CUI SOPRA, I SERVIZI SAAS AD ESSI COLLEGATI SONO FORNITI "COSÌ COME SONO", "CON TUTTI I DIFETTI" E "COME DISPONIBILI" E L'INTERO RISCHIO RELATIVO ALLA QUALITÀ, ALLE PRESTAZIONI, ALL'ACCURATEZZA E AGLI SFORZI SODDISFACENTI È A CARICO DELL'UTENTE FINALE. AD ECCEZIONE DI QUANTO SOPRA, DSWISS NON RILASCIA, NÉ ESPRIME, NÉ IMPLICA, E DECLINA OGNI E QUALSIASI GARANZIA CONNESSA AI SERVIZI SAAS.
11.7 DSWISS NON RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA:
A) DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, IMPEGNO A REGOLA D'ARTE, ACCESSO SENZA ERRORI AI SERVIZI SAAS O UTILIZZO DEGLI STESSI; E/O
B) DI ACCESSO O UTILIZZO ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI DEI SERVIZI SAAS; E/O
C) CHE IL FUNZIONAMENTO O L'UTILIZZO DEI SERVIZI SAAS SARÀ TEMPESTIVO, ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI; E/O
D) CHE I SERVIZI SAAS E I DATI RACCOLTI NELL'AMBITO DEI SERVIZI SAAS SIANO PRIVI DI DIFETTI, ACCETTABILI O RISPONDENTI AI REQUISITI DELL'UTENTE FINALE.
11.8 L'UTENTE FINALE È CONSAPEVOLE CHE DSWISS O LE TERZE PARTI DI CUI DSWISS SI AVVALE PER I PROPRI SERVIZI SAAS NON CONTROLLANO I TRASFERIMENTI DI DATI ATTRAVERSO LE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE, CHE INCLUDONO MA NON SI LIMITANO A INTERNET, E CHE I SERVIZI SAAS POSSONO ESSERE SOGGETTI A LIMITAZIONI, RITARDI E ALTRI PROBLEMI DERIVANTI DA TALI STRUTTURE DI COMUNICAZIONE. DSWISS NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA PER RITARDI, MANCATE CONSEGNE O DANNI DERIVANTI DA TALI PROBLEMI.
11.9 L'UTENTE FINALE È L'UNICO RESPONSABILE DELL'OTTENIMENTO E DELLA MANUTENZIONE DI ATTREZZATURE ADEGUATE E DEI SERVIZI AUSILIARI NECESSARI PER CONNETTERSI, ACCEDERE O UTILIZZARE IN ALTRO MODO I SERVIZI SAAS, COMPRESI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, COMPUTER, SISTEMI OPERATIVI PER COMPUTER, ACCESSO A INTERNET E BROWSER WEB.
11.10 L'Utente finale dichiara e garantisce di avere il potere e l'autorizzazione necessari per accettare le presenti Condizioni per l'utente finale, che le Condizioni per l'utente finale sono valide, vincolanti e applicabili nei confronti dell'Utente finale, che l'accettazione delle Condizioni per l'utente finale non viola alcuna legge, norma, regolamento o accordo che vincola l'Utente finale e che l'Utente finale rispetterà tutte le leggi applicabili, i diritti di terzi e le disposizioni delle presenti Condizioni per l'utente finale. Inoltre, l'Utente finale dichiara e garantisce che tutti i documenti e le informazioni da lui caricati, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Contenuti generati dall'utente, sono conformi a tutte le leggi applicabili, ai diritti di terzi e alle presenti Condizioni dell'Utente finale.
11.11 L'Utente finale dichiara e garantisce inoltre che:
a) non fornirà, direttamente o indirettamente, l'accesso ai Servizi SaaS a nessuna persona (comprese le persone fisiche o gli enti governativi o privati) che si trovi o sia cittadino di un paese sottoposto a embargo o a forti restrizioni ai sensi delle leggi svizzere o europee; e
b) non siano situati, sotto il controllo di, o cittadini o residenti di uno di tali paesi o di uno di tali elenchi.
11.12 SE NON ESPLICITAMENTE PREVISTO DIVERSAMENTE NELLE PRESENTI CONDIZIONI PER L’UTENTE FINALE:
A) LA RESPONSABILITÀ DI DSWISS AI SENSI O IN RELAZIONE AI SERVIZI SAAS E/O ALLE PRESENTI CONDIZIONI PER L'UTENTE FINALE SARÀ LIMITATA NELLA MISURA POSSIBILE DALLA LEGGE VIGENTE; E
B) DSWISS, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, NON SARÀ RESPONSABILE AI SENSI O IN RELAZIONE ALLE PRESENTI CONDIZIONI PER L’UTENTE FINALE, PER RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O PER QUALSIASI ALTRA TEORIA.
11.13 SENZA LIMITARE LA GENERALITÀ DI QUANTO SOPRA, DSWISS NON SARÀ RESPONSABILE PER:
A) ERRORI O INTERRUZIONI NELL'UTILIZZO DEI SERVIZI SAAS, INESATTEZZE O DIFETTI DEI DATI RACCOLTI TRAMITE I SERVIZI SAAS O COMUNQUE NEL CONTESTO DELLE PRESENTI CONDIZIONI PER GLI UTENTI FINALI; E/O
B) PERDITA DI AFFARI; E/O
C) PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, ESEMPLARE, INCIDENTALE, SPECIALE O CONSEQUENZIALE; E/O
D) PRODOTTI O SERVIZI SAAS DI TERZI; E/O
E) PER QUALSIASI QUESTIONE AL DI FUORI DEL RAGIONEVOLE CONTROLLO DI DSWISS.
11.14 DSWISS NON HA LA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE INFORMAZIONI SUI DATI CARICATI DALL'UTENTE FINALE E NON HA LA POSSIBILITÀ DI RIPRISTINARE L'ACCOUNT DELL'UTENTE FINALE NEL CASO IN CUI QUEST'ULTIMO DIMENTICHI LA PASSWORD O IL CODICE DI RECUPERO PER ACCEDERE ALL'ACCOUNT DELL'UTENTE FINALE. L'UTENTE FINALE È RESPONSABILE DEI DATI CARICATI E ACCETTA CHE DSWISS NON SIA RESPONSABILE DEI DOCUMENTI CARICATI, DEI DATI O DEGLI ACCOUNT PERSI CHE RIENTRANO IN QUESTA SEZIONE.
11.15 L'UTENTE FINALE È RESPONSABILE, DICHIARA E GARANTISCE DI NON CARICARE DATI CHE VIOLINO LE LEGGI APPLICABILI, I DIRITTI DI TERZI O I PRESENTI TERMINI PER GLI UTENTI FINALI.
11.16 NEL CASO IN CUI L'UTENTE FINALE VIOLI LA SEZIONE 11.15 DI CUI SOPRA, L'UTENTE FINALE ACCETTA DI INDENNIZZARE E TENERE COMPLETAMENTE INDENNE DSWISS PER TUTTI I DANNI, LE RICHIESTE, I CREDITI, I COSTI E LE SPESE LEGALI DERIVANTI DA TALE VIOLAZIONE.
11.17 I Servizi SaaS di DSwiss possono contenere link ad altri siti web, ad esempio all'helpdesk di DSwiss, che possono essere ospitati da terze parti. Tali siti web non sono controllati da DSwiss. DSwiss non è responsabile dei contenuti o della sicurezza di tali siti.
11.18 DSWISS NON PUÒ VISUALIZZARE E/O MODIFICARE I DATI CARICATI DALL'UTENTE FINALE SUL PRODOTTO IN QUESTIONE. A CAUSA DELL'ARCHITETTURA A CONOSCENZA ZERO, I BACKUP DI DSWISS SONO CRIPTATI IN MODO TALE CHE NÉ DSWISS NÉ L'UTENTE FINALE POSSANO RIPRISTINARE TALI BACKUP, A MENO CHE NON SIA SPECIFICAMENTE PREVISTO DIVERSAMENTE NELLE PRESENTI CONDIZIONI PER L'UTENTE FINALE. L'UTENTE FINALE COMPRENDE CHE SE DSWISS È OBBLIGATA A FORNIRE UN BACKUP DEI DATI, TALE BACKUP SARÀ CRIPTATO E NON LEGGIBILE NÉ DA DSWISS NÉ DALL'UTENTE FINALE, A MENO CHE NON SIA DISPONIBILE LA PASSWORD O IL CODICE DI RIPRISTINO.
12. Disposizioni Finali
12.1 L'Utente finale avrà il diritto di trattenere i pagamenti o di compensarli con le contropretese solo se tali contropretese sono incontestate o sono state giudicate in via definitiva.
12.2 I diritti e gli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni per l'Utente Finale possono essere trasferiti a terzi solo con il consenso dell'altra Parte. Lo stesso vale per il trasferimento a terzi del rapporto contrattuale ai sensi delle presenti Condizioni di utilizzo finale e per l'adesione di terzi alle presenti Condizioni di utilizzo finale.
12.3 Il mancato esercizio da parte di una Parte dei propri diritti ai sensi dei presenti Termini di utilizzo finale o il mancato esercizio tempestivo di tali diritti non comporterà la decadenza o la perdita di tali diritti.
12.4 Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni per l'Utente Finale diventano nulle, il resto delle Condizioni per l'Utente Finale rimarrà inalterato. Le disposizioni che diventano nulle saranno sostituite da disposizioni che si avvicinano il più possibile allo scopo economico e alla volontà delle disposizioni non valide.
12.5 Il requisito della forma scritta ai sensi delle presenti Condizioni per l'Utente Finale è soddisfatto anche dalla posta elettronica, se non diversamente specificato.
12.6 Le presenti Condizioni di utilizzo finale sono disciplinate dal diritto sostanziale svizzero, con esclusione delle norme di conflitto e delle convenzioni internazionali.
12.7 Le Parti si impegnano a risolvere in via amichevole qualsiasi controversia o reclamo derivante da o connesso alle Condizioni di utilizzo finale. Qualora non riescano a trovare una soluzione dopo 90 giorni, la giurisdizione esclusiva spetterà ai tribunali di Zurigo, Svizzera.