.avif)
.avif)
Condizioni generali di contratto (AGB)
Le Condizioni Generali (CG) regolano il rapporto contrattuale tra i clienti e DSwiss. Le CG informano ciascuna parte dei propri diritti e obblighi e assicurano che entrambe le parti abbiano una chiara comprensione delle modalità di fornitura dei servizi. Le CG includono anche il Service Level Agreement (SLA), che riguarda la disponibilità dei prodotti e del supporto e altri requisiti che garantiscono un certo livello di servizio ai nostri clienti. Se siete un cliente privato di SecureSafe, questi termini non si applicano a voi.
Versione 2.1, pubblicata il 01.11.2024
1. campo di applicazione
Le presenti condizioni regolano il rapporto contrattuale tra DSwiss e il Cliente in merito alla fornitura dei Servizi.
È stato fatto ogni sforzo per mantenere un linguaggio semplice e comprensibile. Tuttavia, a causa dell'argomento trattato, alcune disposizioni richiedono una terminologia giuridica per garantire precisione e chiarezza. Le definizioni sono riportate in https://www.dswiss.com/en/legal-definitions.
2. l'accordo
2.1 DSwiss fornisce i propri Servizi al Cliente esclusivamente sulla base del Contratto.
2.2 Il rapporto giuridico tra il Cliente e DSwiss in merito ai Servizi è regolato esclusivamente da a) le presenti Condizioni Generali e i relativi Allegati, b) le Definizioni, c) gli Ordini di Servizio e d) l'Accordo sul Trattamento dei Dati. Accordi precedenti, corrispondenze tra le Parti, dichiarazioni, trattative o accordi non fanno parte del presente Contratto, a meno che non sia indicato diversamente in un Ordine di Servizio scritto.
2.3 In caso di contraddizione tra parti del presente Contratto, si applica il seguente ordine di priorità: (1) gli Ordini di servizio; (2) le Condizioni generali e i relativi allegati; (3) l'Accordo sul trattamento dei dati; e (4) le Definizioni.
2.4 Le condizioni generali fornite dal Cliente non sono accettate da DSwiss e non saranno in alcun caso applicabili a DSwiss.
2.5 Le informazioni contenute negli opuscoli, nei siti web o in qualsiasi altra forma di pubblicazione utilizzata da DSwiss non sono vincolanti e sono soggette a modifiche. Il Cliente accetta che solo le offerte sotto forma di Ordini di Servizio forniti direttamente da DSwiss siano considerate vincolanti.
2.6 Il Contratto tra il Cliente e DSwiss si conclude con la firma vincolante di entrambe le Parti sul primo Ordine di Servizio.
2.7 Il Cliente conviene che gli Utenti Finali del Cliente e DSwiss non hanno alcun rapporto giuridico basato sul presente Contratto. Il presente Contratto non conferisce agli Utenti Finali il diritto di avanzare pretese nei confronti di DSwiss.
2.8 DSWISS SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO IN QUALSIASI MOMENTO E A PROPRIA DISCREZIONE. IN CASO DI MODIFICA, IL CLIENTE SARÀ INFORMATO PER ISCRITTO CON UN RIEPILOGO GENERALE DELLE MODIFICHE E CON LE SPIEGAZIONI DELLE MODIFICHE APPORTATE. LE MODIFICHE SI CONSIDERANO APPROVATE DAL CLIENTE SE QUEST'ULTIMO NON FA PERVENIRE A DSWISS UN'OBIEZIONE SCRITTA ENTRO TRENTA (30) GIORNI DALLA DATA DI RICEZIONE DELL'AVVISO DI TALI MODIFICHE. PER ESSERE CONSIDERATE VALIDE, LE OBIEZIONI DEL CLIENTE DEVONO INCLUDERE LA PROVA DI UN DANNO SOSTANZIALE. SE ENTRO IL TERMINE DI TRENTA (30) GIORNI VENGONO DIMOSTRATI SOSTANZIALI IMPEDIMENTI, LE PARTI SARANNO VINCOLATE ALLA VERSIONE ATTUALE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO. IN QUESTO CASO LE PARTI AVRANNO IL DIRITTO DI RISOLVERE IL CONTRATTO CON EFFETTO IMMEDIATO A PARTIRE DAL GIORNO IN CUI ENTRERANNO IN VIGORE LE CONDIZIONI GENERALI AGGIORNATE. RESTA RISERVATA LA RISOLUZIONE PER GIUSTA CAUSA DI CUI ALLA SEZIONE 10.5.
3. compiti di DSwiss
3.1 DSwiss fornirà i Servizi descritti nella Sezione 5 in conformità ai termini del Contratto. I Servizi saranno forniti in modo accurato e con conoscenze tecnologiche generalmente accessibili.
3.2 DSwiss fornirà i Servizi acquistati dal Cliente che sono elencati nel rispettivo Ordine di Servizio.
3.3 Se non diversamente previsto nel Contratto, il luogo di esecuzione è considerato quello in cui DSwiss ha la propria sede legale. Alcuni Servizi potrebbero essere forniti dalla Società Controllata in Portogallo.
3.4 DSwiss si impegna a rispettare la data di inizio concordata dalle parti nel rispettivo ordine di servizio. Il Cliente sarà tempestivamente informato qualora si verifichino, nell'ambito di DSwiss, circostanze che possano mettere a rischio le date di consegna stabilite.
Nonostante qualsiasi altra disposizione del presente Contratto, è esclusa qualsiasi rivendicazione da parte del Cliente in relazione a o derivante da ritardi, inadempienze, errori o difetti. Se il ritardo ha superato i sessanta (60) giorni, il Cliente ha diritto a:
a) recedere dal rispettivo Ordine di Servizio e reclamare eventuali Corrispettivi pagati per i Servizi in ritardo nel caso in cui i Servizi siano Servizi Professionali; oppure
b) richiedere il rimborso proporzionale delle Commissioni pagate ma non utilizzate per i Servizi in ritardo nel caso in cui i Servizi siano Servizi SaaS.
3.5 Il Cliente è consapevole che DSwiss si riserva il diritto di consultare i subappaltatori a sua libera discrezione, a condizione che:
a) DSwiss fornirà al Committente, su richiesta di quest'ultimo, un elenco dei subappaltatori attivi al momento;
b) DSwiss comunicherà per iscritto al Cliente i nuovi Subappaltatori; e
c) i nuovi subappaltatori saranno vincolati a ragionevoli accordi di non divulgazione nel caso in cui accedano a informazioni riservate del Cliente.
Se i subappaltatori hanno accesso ai dati personali del Cliente, si applica la sezione 5 dell'Accordo sul trattamento dei dati.
4 Obblighi del Cliente
4.1 Il Cliente è l'unico responsabile dell'ottenimento e della manutenzione di attrezzature adeguate e di servizi ausiliari necessari per connettersi, accedere o utilizzare in altro modo i Servizi di DSwiss, compresi, a titolo esemplificativo, computer, sistemi operativi di computer, accesso a Internet e browser web.
4.2 Il Cliente dovrà:
a) collaborare con DSwiss e supportarla nell'esecuzione dei Servizi, nonché fornire qualsiasi assistenza o informazione che possa essere ragionevolmente richiesta da DSwiss, anche in relazione alla diagnosi di eventuali guasti;
b) eseguire l'implementazione e il collaudo (di cui il Cliente è tempestivamente responsabile); e
c) segnalare tempestivamente i guasti a DSwiss; e
d) conservare copie di backup di tutti i dati in possesso del Cliente.
4.3 Il Cliente si impegna a garantire che i dipendenti che collaborano con DSwiss (ad esempio architetti software, product owner, responsabili della sicurezza), per quanto riguarda il puntuale adempimento degli obblighi da parte di DSwiss:
a) avere sempre a disposizione risorse sufficienti;
b) fornire a DSwiss le informazioni necessarie nel più breve tempo possibile; e
c) prendere al più presto i chiarimenti e le decisioni necessarie per garantire la disponibilità di DSwiss a fornire i Servizi acquistati entro la Data di inizio concordata.
4.4 Il Cliente è l'unico responsabile del supporto di primo livello dei propri Utenti Finali e dovrà rispondere prontamente e professionalmente a tutte le richieste degli Utenti Finali in relazione a tali richieste. Il Cliente accetta che DSwiss sia responsabile solo del supporto di secondo e terzo livello.
4.4.1 Il supporto di primo livello fornisce agli utenti finali del Cliente una guida con gli strumenti e le risorse disponibili che il Cliente ha a disposizione. Ciò può avvenire tramite funzionalità integrate, strumenti self-service e endpoint API utilizzati per gestire attività comuni come la gestione degli account, le modifiche alla configurazione e/o le integrazioni.
4.4.2 I casi di assistenza di secondo livello riguardano casi più complessi di quelli di assistenza di primo livello, in cui il Cliente non è in grado di risolvere il problema da solo e ha bisogno di assistenza da parte di DSwiss.
4.4.3 L'assistenza di terzo livello gestisce i problemi critici, come bug del software, guasti del sistema e problemi di prestazioni che l'assistenza di primo e secondo livello non è in grado di risolvere. Può collaborare con i team di sviluppo del prodotto per risolvere i difetti o distribuire patch e aggiornamenti. L'assistenza di terzo livello fornisce anche informazioni sulle modifiche architettoniche e sui problemi di configurazione avanzata.
4.5 Il Cliente si impegna a informare immediatamente DSwiss di eventuali violazioni di legge relative ai Servizi, accertate da terzi (comprese le autorità), e comunque non oltre 48 ore dall'accaduto.
4.6 Il Cliente si impegna a utilizzare i Servizi solo per operazioni aziendali interne.
4.7 Il Cliente è responsabile del rispetto delle leggi vigenti e di tutti i diritti necessari per il caricamento dei documenti. Il Cliente si impegna a non violare le leggi vigenti, incluse, a titolo esemplificativo, le leggi svizzere, né i diritti di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo, i diritti personali.
4.8 Se non diversamente indicato nell'Ordine di Servizio, il Cliente non è autorizzato a:
a) decifrare, decompilare, decodificare, disassemblare, riprodurre, copiare o cercare in altro modo di accedere e scoprire il codice sorgente di qualsiasi software; e/o
b) concedere in licenza, sublicenziare, vendere, rivendere, affittare, noleggiare, trasferire, assegnare, distribuire, condividere o sfruttare commercialmente i Servizi forniti e renderli disponibili ad altre parti che non fanno parte del presente Contratto; e/o
c) utilizzare o tentare di utilizzare qualsiasi software dannoso per accedere, acquisire o monitorare qualsiasi parte del Prodotto; e/o
d) utilizzare i Servizi e/o software, hardware, applicazioni e/o processi che potrebbero interferire, interrompere o violare la sicurezza, l'integrità e/o le politiche di DSwiss; e/o
e) modificare, portare, adattare, tradurre o creare lavori derivati basati sui Servizi di DSwiss per valutare la funzionalità o le prestazioni a fini competitivi o per lo sviluppo di Servizi simili; e/o
f) astenersi dal compiere azioni che possano compromettere l'operatività dei Servizi; e/o
g) utilizzare i Servizi in modo illegale e/o dannoso per DSwiss (incluso, ma non solo, il marchio di DSwiss); e/o
h) rimuovere avvisi o etichette di proprietà dai Servizi.
4.9 Il Cliente è responsabile, dichiara e garantisce che gli Utenti Finali del Cliente rispettano la Sezione 4.8 di cui sopra.
4.10 Il Cliente si impegna ad astenersi dall'utilizzare i Servizi per qualsiasi attività illegale e garantisce che i suoi Utenti Finali facciano lo stesso, il che include, ma non si limita a:
a) attività illecite; e/o
b) comportamento diffamatorio o osceno; e/o
c) attività discriminatorie, di abuso o di odio; e/o
d) attività criminali.
Inoltre, il Cliente si impegna a non intraprendere attività che sostengano e/o promuovano sistemi politici caratterizzati da autoritarismo, oppressione e/o violazione dei diritti umani.
4.11 Il Cliente si impegna ad essere rispettoso nei confronti di DSwiss e dei dipendenti di DSwiss e si astiene da comportamenti che possano inficiare il rapporto tra le Parti. Il Cliente si astiene dal fare dichiarazioni discriminatorie o di odio nei confronti dei dipendenti di DSwiss, che includono, ma non si limitano a, l'origine, la razza, il sesso, l'età, la lingua, la condizione sociale, la religione, l'ideologia, le opinioni politiche o le disabilità fisiche, mentali o psicologiche del dipendente. DSwiss si riserva il diritto di risolvere il presente Contratto per giusta causa se il Cliente viola la presente sezione.
5. servizi di DSwiss
DSwiss concede ai Clienti il diritto di acquistare e accedere ai Servizi di DSwiss, che si dividono in Servizi SaaS e Servizi Professionali.
5.1 Servizi SaaS
I Servizi SaaS sono suddivisi in Servizi di prodotto e Servizi di assistenza. DSwiss concede ai Clienti i Servizi SaaS su base di abbonamento.
5.1.1 I Servizi di Prodotto comprendono soluzioni standard basate sulla Piattaforma che coprono lo scambio e l'archiviazione sicura dei dati. Queste soluzioni sono chiamate Prodotto. I Servizi relativi al Prodotto comprendono il lavoro necessario per consentire al Cliente di accedere al Prodotto per l'uso previsto.
5.1.2 Il Cliente ha diritto ad acquistare i Servizi di Prodotto sulla base dei Piani di Prodotto offerti da DSwiss. Il Piano Prodotti è indicato nell'Ordine di Servizio.
5.1.3 I Servizi di assistenza comprendono i Servizi basati sulla conoscenza che aiutano il Cliente a utilizzare i Servizi del Prodotto acquistati. I Servizi di assistenza vengono acquistati tramite il meccanismo dei Piani di assistenza, che viene definito nell'Ordine di servizio.
5.1.4 I Clienti hanno il diritto di effettuare un Upgrade dei Servizi acquistati in qualsiasi momento, a condizione che il Piano precedentemente acquistato consenta un potenziale Upgrade. Gli Upgrade si baseranno sempre su un Ordine di Servizio di Upgrade, che modificherà l'Ordine di Servizio in vigore e ne costituirà parte integrante. Gli Ordini di servizio in corso saranno modificati solo nella misura in cui ciò sia esplicitamente previsto nell'Ordine di servizio di aggiornamento, mentre le Condizioni contrattuali dell'Ordine di servizio in corso resteranno applicabili all'Ordine di servizio di aggiornamento.
5.1.5 Il Cliente può richiedere un Downgrade solo al termine del Periodo Iniziale o di un Periodo di Rinnovo, a condizione che il Piano precedentemente acquistato consenta il Downgrade e che il Cliente richieda il Downgrade entro il Termine di Avviso di cui alla Sezione 10.3. I Downgrade richiedono sempre un nuovo Ordine di Servizio, denominato Ordine di Servizio di Downgrade.
5.2 Servizi professionali
I Servizi professionali sono servizi non ricorrenti e discrezionali basati sulla piattaforma o sulla conoscenza che non rientrano nell'ambito regolare dei Servizi SaaS. I Servizi professionali sono suddivisi in Servizi avanzati e Servizi selezionati.
5.2.1 I Servizi avanzati accelerano la fornitura di funzionalità nuove e/o migliorate non pubblicate nei Piani di base dei Servizi di prodotto. Diventano parte integrante dei Servizi di prodotto con la loro implementazione.
5.2.2 I Servizi Avanzati possono anche essere Servizi basati sulla conoscenza offerti da DSwiss (ad es. consulenza, gestione di progetti, formazione degli utenti, ecc.) non coperti dai Servizi di Supporto.
5.2.3 I Servizi Select sono specifici per il cliente e non hanno uno scopo commerciale più ampio per DSwiss. I Servizi Select possono essere:
a) Servizi basati sulla piattaforma che coprono il miglioramento o lo sviluppo di funzionalità che non fanno parte del Prodotto per il futuro prevedibile; oppure
b) Servizi basati sulla conoscenza specifici per il cliente che differiscono dai Servizi basati sulla conoscenza visti nei Servizi di assistenza e nei Servizi avanzati.
5.2.4 I Servizi Professionali saranno forniti solo se le Parti li hanno concordati nel rispettivo Ordine di Servizio.
6. tariffe e fatturazione
6.1 Al Cliente verranno addebitati i costi per i Servizi SaaS (che comprendono (i) i canoni di abbonamento, (ii) i canoni di utilizzo e (iii) i canoni di installazione) e per i Servizi Professionali (che comprendono il canone Premium).
6.2 I corrispettivi devono essere pagati dal Cliente entro le scadenze stabilite.
6.3 Gli Ordini di servizio stabiliscono le valute in cui devono essere pagate le Commissioni. Se l'Ordine di servizio non prevede alcuna valuta, le Commissioni dovranno essere pagate in franchi svizzeri (CHF).
6.4 I costi di installazione vengono addebitati per la configurazione dei Servizi acquistati dal Cliente. Tali tariffe sono una tantum e vengono addebitate interamente in anticipo. I costi di installazione sono fissi e stabiliti nell'ordine di servizio.
6.5 Le Commissioni di utilizzo sono commissioni flessibili misurate sulle transazioni elaborate sui Prodotti. Le Commissioni di utilizzo saranno fatturate mensilmente in via posticipata.
6.6 I Canoni di abbonamento sono canoni ricorrenti che il Cliente paga per utilizzare i Servizi acquistati. Vengono addebitati in anticipo con una cadenza stabilita dalla Frequenza di fatturazione, come stabilito nell'Ordine di servizio.
6.7 Le Commissioni Premium sono una tantum e vengono pagate per ricevere i Servizi Professionali di cui alla Sezione 5.2 e seguenti. Le Commissioni Premium sono fatturate interamente in anticipo.
6.8 Se l'Ordine di Servizio prevede che i Servizi Professionali siano fatturati in base al tempo e al materiale, il Cliente riceverà una fattura mensile posticipata. Le fatture sono accompagnate da una documentazione che illustra il tempo impiegato e i materiali utilizzati in relazione ai Servizi forniti.
6.9 Se non diversamente indicato nel Contratto, i Clienti riceveranno le fatture via e-mail. Il termine di pagamento è fissato a venti (20) giorni, al netto delle spese, dal ricevimento della fattura.
6.10 La frequenza di fatturazione, il metodo di riscossione e il metodo di pagamento saranno concordati dalle Parti nell'Ordine di Servizio.
6.11 DSwiss si riserva il diritto di addebitare al Cliente costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti negli Ordini di Servizio se il Cliente è responsabile del ritardo nella consegna dei Servizi da parte di DSwiss.
6.12 Tutte le tariffe si intendono al netto dell'IVA e di qualsiasi altra imposta. Se le tasse sono applicabili, il Cliente è tenuto a pagarle.
6.13 DSwiss si riserva il diritto di aumentare le Tariffe di un massimo del cinque per cento (5%) all'inizio di ogni anno solare. Il Cliente sarà informato degli aumenti di prezzo con almeno trenta (30) giorni di anticipo per iscritto. Le nuove Tariffe saranno applicate sulla fattura successiva del Cliente.
6.14 Il Cliente sarà automaticamente in mora se non effettua il pagamento entro il termine indicato al punto 6.9. DSwiss si riserva il diritto di addebitare al Cliente un interesse di mora del dieci per cento (10%) all'anno oltre a un addebito forfettario di 20 franchi svizzeri per ogni avviso in caso di pagamenti in ritardo.
6.15 DSwiss si riserva il diritto di sospendere totalmente o parzialmente la fornitura dei Servizi se il Cliente non ha pagato tutti i crediti fatturati dopo la data di scadenza della fattura. Tale diritto di DSwiss richiede almeno un (1) avviso scritto al Cliente da parte di DSwiss.
6.16 Qualora nell'ambito di una delle Parti si verifichino circostanze in cui la conclusione di un Ordine di Servizi non sia possibile a causa di un caso di urgenza, al Cliente verranno addebitati i Servizi forniti sulla base del tempo e del materiale, mentre è dovere di DSwiss fornire al Cliente una documentazione dettagliata che includa l'ammontare del tempo e del materiale impiegato.
7 Diritti di proprietà, diritti di proprietà e diritti d'uso
7.1 DSwiss è l'unica ed esclusiva proprietaria di tutti i diritti, titoli e interessi relativi ai Servizi (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli eventuali Servizi Professionali) e a tutte le informazioni sviluppate o raccolte da DSwiss in relazione all'esecuzione e alla gestione dei Servizi (diversi dai dati del Cliente), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutti i dati, le idee, le invenzioni, le inferenze, le scoperte, gli sviluppi, i formati e i processi, nonché tutti i diritti d'autore, i diritti di brevetto e gli altri diritti di proprietà intellettuale e di privativa in essi contenuti e ad essi relativi.
7.2 Tutti i diritti non espressamente concessi al Cliente nel presente documento sono riservati a DSwiss. Tutti i suggerimenti, le richieste di miglioramento, i feedback, le raccomandazioni o altri input forniti dal Cliente o da qualsiasi altra Parte in relazione ai Servizi saranno di proprietà di DSwiss, e il Cliente con il presente documento fa e farà tutte le cessioni e prenderà tutti gli atti ragionevoli per realizzare i diritti di proprietà di cui sopra.
7.3 Il Cliente è proprietario di tutti i dati, le informazioni o il materiale di sua provenienza che il Cliente invia o fornisce durante la registrazione e l'utilizzo dei Servizi.
7.4 Il Cliente è l'unico responsabile dell'accuratezza, della qualità, del contenuto e della legalità dei dati del Cliente, dei mezzi con cui i dati del Cliente vengono acquisiti e del trasferimento dei dati del Cliente al di fuori dei Servizi.
7.5 DSwiss non acquisisce alcun diritto, titolo o interesse sui dati del Cliente ai sensi del Contratto, se non nella misura limitata necessaria all'esecuzione dei Servizi per il Cliente, il che include l'uso interno dei dati del Cliente e la fornitura dei dati del Cliente agli Utenti Finali del Cliente, ma esclude qualsiasi fornitura dei dati del Cliente ad altre terze parti, salvo quanto esplicitamente previsto nella Sezione 8.
7.6 In base ai termini e alle condizioni del Contratto, DSwiss concede al Cliente il diritto non trasferibile, non sublicenziabile e non esclusivo di accedere e utilizzare i Servizi in licenza forniti da DSwiss in base al Contratto e di autorizzare gli Utenti Finali del Cliente, come definiti nel rispettivo Ordine di Servizio, a utilizzare i Servizi in licenza a partire dalla Data di Inizio Concordata del rispettivo Ordine di Servizio per la durata del rispettivo Ordine di Servizio. Resta riservato il diritto di recesso per giusta causa di cui alla Sezione 10.5.
7.7 Il Cliente riconosce che non ha alcun diritto a ricevere i codici macchina o sorgente dei Prodotti
.
8 Riservatezza
8.1 Entrambe le Parti si impegnano a mantenere la riservatezza su tutti i documenti, le informazioni e gli elementi non pubblici relativi alle attività delle Parti che diventano accessibili nell'ambito del presente Accordo.
8.2 Le informazioni riservate comprendono:
a) per quanto riguarda i Servizi di DSwiss, i principi (inclusi, ma non solo, lo sviluppo o la progettazione del software) su cui si basano, il modo in cui funzionano i Servizi del Prodotto e qualsiasi miglioramento della funzionalità e delle prestazioni degli oggetti software derivante dall'uso dei Servizi da parte del Cliente;
b) per quanto riguarda il Cliente, i dati del Cliente forniti ai sensi del Contratto; e
c) per quanto riguarda entrambe le Parti, qualsiasi informazione relativa a ricerca, piani, servizi, clienti, mercati, sviluppi, invenzioni, progetti, disegni, ingegneria, marketing o finanze della Parte divulgante.
8.3 Ciascuna Parte si impegna a:
a) proteggere le informazioni riservate dell'altra Parte con lo stesso standard di cura che utilizza per proteggere le proprie informazioni riservate, ma in nessun caso meno di una ragionevole cura; e
b) non divulgare le Informazioni riservate a terzi.
8.4 Ciascuna Parte (e gli eventuali Utenti Finali a cui ha divulgato le Informazioni Riservate) può utilizzare le Informazioni Riservate solo per esercitare i diritti e adempiere agli obblighi previsti dal Contratto, usando una ragionevole cura per proteggerle.
8.5 Le Parti concordano quanto segue:
a) Le Parti non divulgheranno le Informazioni Riservate ad altre parti, compresi i terzi, ad eccezione dei rispettivi organi, dipendenti e partner esterni o società affiliate delle Parti, a condizione che:
(i) i destinatari necessitano necessariamente delle informazioni ai fini del presente Accordo; e
(ii) i destinatari sono soggetti a un accordo di riservatezza conforme alla presente Sezione;
b) Le Parti possono divulgare le Informazioni Riservate quando richiesto dalla legge, da un tribunale o da un'autorità governativa e solo se:
(i) le Parti compiono sforzi ragionevoli per informare l'altra Parte, e
(ii) dare all'altra Parte la possibilità di contestare la divulgazione, per quanto possibile.
8.6 Le Parti convengono che la violazione degli obblighi di riservatezza di cui al presente Accordo può costituire motivo di responsabilità penale e/o civile.
8.7 Il Cliente accetta che DSwiss tratti i dati dei Clienti in Svizzera o in un paese dell'Unione Europea, come indicato nella Sezione 3.3 del Contratto di Trattamento dei Dati. Se i dati vengono elaborati in un paese al di fuori della Svizzera e/o dell'Unione Europea, si applica la sezione 5 del Contratto di elaborazione dati.
Il Cliente può accedere al Contratto di elaborazione dati all'indirizzo www.dswiss.com/data-processing-agreement.
8.8 Entrambe le Parti sono tenute a rispettare le leggi applicabili in materia di protezione dei dati e l'Accordo sul trattamento dei dati.
8.9 La presente sezione rimarrà in vigore anche in caso di risoluzione, ma non oltre tre (3) anni dalla risoluzione del presente Accordo.
9 Garanzie, responsabilità e indennizzi
9.1 DSwiss garantisce di avere i poteri e le autorizzazioni necessarie per accettare il presente Contratto, che il Contratto è valido, vincolante e applicabile nei confronti di e da parte di DSwiss, e che l'accettazione del Contratto da parte di DSwiss non violerà alcuna legge, norma, regolamento o accordo che vincoli DSwiss.
9.2 DSwiss garantisce di compiere sforzi commercialmente ragionevoli per fornire i Servizi in conformità con le descrizioni dei Servizi come indicato nel rispettivo Ordine di Servizio, e di rispettare l'Accordo sul Livello di Servizio.
9.3 DSwiss garantisce che i Servizi saranno eseguiti con ragionevole cura, abilità e capacità e in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
9.4 Se DSwiss non rispetta le garanzie di cui sopra e il Cliente fornisce a DSwiss una notifica scritta di tale violazione, l'unico rimedio del Cliente e l'unico obbligo di DSwiss sarà una delle seguenti opzioni, scelta da DSwiss a sua esclusiva discrezione:
a) nella misura in cui ciò sia possibile, DSwiss può sistemare i Servizi e correggere qualsiasi difetto o errore, a condizione che DSwiss accetti che tale difetto o errore sia correggibile; oppure
b) DSwiss può risolvere l'Ordine di Servizio applicabile ed emettere un rimborso al Cliente per un importo pari alle Commissioni pre-pagate dal Cliente (se presenti) per i Servizi non ricevuti.
9.5 Il Cliente è consapevole che i rimedi di cui sopra sono gli unici ed esclusivi rimedi del Cliente per le violazioni delle garanzie fornite nel presente Contratto. Il Cliente conviene che non avrà alcun rimedio ai sensi della presente Sezione per reclami presentati dopo la risoluzione o la scadenza del presente Contratto.
9.6 Il Cliente è consapevole che i Servizi possono includere software concesso in licenza da terzi. Le terze parti non:
a) fornire garanzie in merito ai Servizi; e
b) assumersi qualsiasi responsabilità in merito all'utilizzo dei Servizi; oppure
c) assumere qualsiasi obbligo di fornire assistenza o informazioni relative ai Servizi.
9.7 AD ECCEZIONE DELLA GARANZIA LIMITATA DI CUI SOPRA, I SERVIZI CONNESSI SONO FORNITI "COSÌ COME SONO", "CON TUTTI I DIFETTI" E "COME DISPONIBILI" E L'INTERO RISCHIO RELATIVO ALLA QUALITÀ, ALLE PRESTAZIONI, ALL'ACCURATEZZA E AGLI SFORZI SODDISFACENTI È A CARICO DEL CLIENTE. AD ECCEZIONE DI QUANTO SOPRA, DSWISS NON RILASCIA, ESPRIME O IMPLICA, E DECLINA OGNI E QUALSIASI GARANZIA CONNESSA AI SERVIZI.
9.8 DSWISS NON RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA:
A) DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, IMPEGNO A REGOLA D'ARTE, ACCESSO SENZA ERRORI AI SERVIZI O UTILIZZO DEGLI STESSI; E/O
B) L'ACCESSO O L'UTILIZZO ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI DEI SERVIZI; E/O
C) CHE IL FUNZIONAMENTO O L'UTILIZZO DEI SERVIZI SIA TEMPESTIVO, ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI; E/O
D) CHE I SERVIZI E I DATI RACCOLTI NELL'AMBITO DEI SERVIZI DEL PRODOTTO SIANO IMPECCABILI, ACCETTABILI O SODDISFINO I REQUISITI DEL CLIENTE.
9.9 IL CLIENTE È CONSAPEVOLE DEL FATTO CHE DSWISS O LE TERZE PARTI DI CUI DSWISS SI AVVALE PER I PROPRI SERVIZI NON CONTROLLANO I TRASFERIMENTI DI DATI SU STRUTTURE DI COMUNICAZIONE, CHE INCLUDONO MA NON SI LIMITANO A INTERNET, E CHE I SERVIZI POSSONO ESSERE SOGGETTI A LIMITAZIONI, RITARDI E ALTRI PROBLEMI DERIVANTI DA TALI STRUTTURE DI COMUNICAZIONE. DSWISS NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA PER RITARDI, MANCATE CONSEGNE O DANNI DERIVANTI DA TALI PROBLEMI.
9.10 Il Cliente garantisce di avere i poteri e le autorizzazioni necessarie per accettare il presente Contratto, che il Contratto è valido, vincolante e applicabile nei confronti del Cliente, che l'accettazione del Contratto da parte del Cliente non violerà alcuna legge, norma, regolamento o accordo che vincola il Cliente e che il Cliente osserverà tutte le leggi applicabili e le disposizioni del Contratto.
9.11 Il Cliente dichiara e garantisce inoltre che:
a) non fornirà direttamente o indirettamente l'accesso ai Servizi a nessuna persona (comprese le persone fisiche o gli enti governativi o privati) che si trovi o sia cittadino di un paese sottoposto a embargo o a forti restrizioni ai sensi delle leggi svizzere o delle leggi europee; e
b) non ha sede, non è sotto il controllo di, né è cittadino o residente di uno dei suddetti Paesi o di uno dei suddetti elenchi.
9.12 A MENO CHE NON SIA ESPLICITAMENTE PREVISTO DIVERSAMENTE NEL CONTRATTO;
A) LA RESPONSABILITÀ DI DSWISS AI SENSI O IN RELAZIONE AI SERVIZI E/O ALL'ACCORDO SARÀ LIMITATA NELLA MISURA IN CUI CIÒ SIA POSSIBILE IN BASE ALLA LEGGE VIGENTE; E
B) DSWISS, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, NON SARÀ RESPONSABILE AI SENSI DELL'ACCORDO O IN RELAZIONE AD ESSO, DELLA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O DI QUALSIASI ALTRA TEORIA.
9.13 SENZA LIMITARE LA GENERALITÀ DI QUANTO SOPRA, DSWISS NON SARÀ RESPONSABILE PER:
A) ERRORE O INTERRUZIONE DELL'USO DEI SERVIZI, IMPRECISIONE O DIFETTI DEI DATI RACCOLTI TRAMITE I SERVIZI O COMUNQUE NEL CONTESTO DELL'ACCORDO; E/O
B) PERDITA DI AFFARI; E/O
C) PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, ESEMPLARE, INCIDENTALE, SPECIALE O CONSEQUENZIALE; E/O
D) PRODOTTI O SERVIZI DI TERZI; E/O
E) PER QUALSIASI QUESTIONE AL DI FUORI DEL RAGIONEVOLE CONTROLLO DI DSWISS.
9.14 DSWISS NON HA LA POSSIBILITÀ DI PRENDERE VISIONE DEI DOCUMENTI CARICATI DAL CLIENTE E NON HA LA POSSIBILITÀ DI RESETTARE L'ACCOUNT DEL CLIENTE. IL CLIENTE È RESPONSABILE DEI DOCUMENTI CARICATI E ACCETTA CHE DSWISS NON SIA RESPONSABILE DEI DOCUMENTI CARICATI.
9.16 IL CLIENTE È RESPONSABILE, DICHIARA E GARANTISCE CHE I SUOI AMMINISTRATORI E CLIENTI NON CARICANO DOCUMENTI CHE VIOLANO LE LEGGI VIGENTI, I DIRITTI DI TERZI O IL PRESENTE CONTRATTO.
9.17 SE IL CLIENTE VIOLA LA SEZIONE 9.16, IL CLIENTE ACCETTA DI INDENNIZZARE DSWISS PER TUTTI I DANNI, LE RIVENDICAZIONI, I CREDITI, I COSTI E LE SPESE LEGALI DERIVANTI DA TALE VIOLAZIONE.
9.18 IL CLIENTE SI IMPEGNA A TENERE DSWISS INDENNE DA QUALSIASI RIVENDICAZIONE DA PARTE DEGLI UTENTI FINALI QUALORA TALI RIVENDICAZIONI DERIVINO DA UNA VIOLAZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE O DI UN UTENTE FINALE.
9.19 I Servizi di DSwiss possono contenere link ad altri siti web, ad esempio all'helpdesk di DSwiss, che possono essere ospitati da terzi. Questi siti web non sono controllati da DSwiss. DSwiss non è responsabile dei contenuti o della sicurezza di questi siti.
10 Durata e cessazione
10.1 Il Contratto entrerà in vigore alla Data di Efficacia del Nuovo Ordine di Servizio Business, che è la data in cui il Nuovo Ordine di Servizio Business viene firmato da entrambe le Parti. Il Contratto rimarrà in vigore fino alla cessazione o alla scadenza dell'ultimo Ordine di Servizio.
10.2 OGNI ORDINE DI SERVIZIO ENTRERÀ IN VIGORE ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELL'ORDINE STESSO E RIMARRÀ IN VIGORE PER IL PERIODO INIZIALE E PER I SUCCESSIVI TERMINI DI RINNOVO. SE NON DIVERSAMENTE INDICATO NELL'ORDINE DI SERVIZIO, IL TERMINE INIZIALE SARÀ DI DODICI (12) MESI DALLA DATA DI INIZIO CONCORDATA E IL TERMINE DI RINNOVO SARÀ DI DODICI (12) MESI DOPO IL TERMINE INIZIALE O IL TERMINE DI RINNOVO PRECEDENTE.
10.3 Ciascun Ordine di servizio può essere risolto da ciascuna Parte al termine del Periodo iniziale o di un Periodo di rinnovo con un preavviso di almeno novanta (90) giorni. In assenza di tale risoluzione, il Periodo iniziale e ciascun Periodo di rinnovo si estenderanno automaticamente per ulteriori Termini di rinnovo.
10.4 La Data di Inizio Concordata sarà stabilita dalle Parti nell'Ordine di Servizio applicabile. Se non è stata indicata una data di inizio concordata specifica, la data di inizio concordata coinciderà con la data di entrata in vigore dell'Ordine di servizio.
10.5 In deroga a qualsiasi altra disposizione del presente Accordo, ciascuna Parte può risolvere il presente Accordo con effetto immediato:
a) in caso di fallimento o di eventi analoghi di una delle Parti;
b) in caso di cessazione dell'attività, scioglimento o liquidazione di una Parte ai fini della ricostruzione societaria dell'altra Parte;
c) mancato pagamento di una o più fatture ai sensi del presente Contratto da parte del Cliente; oppure
d) nel caso in cui l'altra Parte sia inadempiente rispetto agli obblighi previsti dall'Ordine di servizio e non abbia provveduto a sanare l'inadempienza entro trenta (30) giorni dal ricevimento di una comunicazione scritta da parte dell'altra Parte;
10.6 A condizione che la risoluzione sia conforme alla Sezione 10.5, DSwiss fornirà al Cliente un rimborso pro-rata di tutte le Commissioni prepagate ma non utilizzate al momento della risoluzione anticipata.
10.7 Le Parti concordano che le comunicazioni di risoluzione dovranno essere fornite per iscritto all'altra Parte.
10.8 In caso di risoluzione del presente Contratto:
a) I Clienti e gli Utenti finali del Cliente perderanno immediatamente i diritti di accesso e di utilizzo dei Servizi;
b) tutte le Commissioni diventeranno immediatamente esigibili e le sospensioni o le cessazioni non solleveranno il Cliente dal suo obbligo di pagamento; e
c) ciascuna Parte è tenuta a distruggere tutte le Informazioni riservate o, qualora le leggi applicabili richiedano la custodia di determinate informazioni, a restituire le informazioni alla rispettiva Parte e a distruggerle.
10.9 Il Cliente riconosce e accetta che DSwiss non ha alcun obbligo di conservare i dati del Cliente e che i dati del Cliente possono essere irrimediabilmente cancellati e distrutti entro trenta (30) giorni dalla cessazione o dalla scadenza del Contratto o del relativo Ordine di Servizi. Se concordato, DSwiss restituirà i dati del Cliente al Cliente.
10.10 La risoluzione del presente Contratto non solleva le Parti da obblighi sorti prima della risoluzione. Se non diversamente concordato, tutte le disposizioni che naturalmente sopravvivono alla risoluzione o alla scadenza rimarranno in vigore.
10.11 Se non diversamente indicato dalle Parti, tutte le e-mail relative alla risoluzione devono essere inviate a legal@dswiss.com.
11. modifiche dei servizi
DSwiss si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche ai propri Servizi SaaS e il Cliente accetta tali modifiche. Tali modifiche possono essere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la deprecazione di alcune funzionalità o l'implementazione e la disponibilità di nuove funzionalità. I clienti saranno informati delle modifiche relative ai Servizi tramite e-mail.
12. forza maggiore
12.1 Nessuna Parte sarà responsabile nei confronti dell'altra se l'adempimento di uno qualsiasi degli obblighi previsti dal presente documento è impedito, ostacolato o ritardato dal verificarsi di circostanze al di fuori del suo controllo, che comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, cause di forza maggiore, atti governativi o di altri enti pubblici, controversie industriali al di fuori dell'area di controllo della Parte in questione, incendi, esplosioni, incidenti e interruzioni di corrente, fermo restando che:
a) costituiscono un evento di forza maggiore, ossia sfuggono al controllo della Parte che lo invoca; e
b) non sono il risultato dell'inadempimento da parte di tale Parte di uno qualsiasi degli obblighi previsti dall'Accordo.
12.2 In seguito al verificarsi di uno di tali eventi, la Parte interessata ne darà tempestiva comunicazione all'altra Parte, la quale si adopererà per superare o ridurre al minimo gli effetti negativi di tale evento.
12.3 L'adempimento delle obbligazioni interessate e correlate sarà posticipato per un periodo pari al tempo perso a causa del ritardo. Se a causa di forza maggiore una Parte è resa definitivamente incapace di adempiere, o se il periodo di forza maggiore è durato più di tre (3) mesi o non appena è ragionevolmente chiaro che durerà più di tre (3) mesi, l'altra Parte può, con effetto immediato, risolvere l'Accordo per iscritto.
13. allettamento
13.1 Il Cliente si impegna, durante la durata del Contratto e nei ventiquattro (24) mesi successivi, senza il preventivo consenso scritto di DSwiss:
a) non assumere direttamente o indirettamente alcun dipendente di DSwiss; e
b) non pagare alcun servizio fornito da terzi che abbiano assunto direttamente o indirettamente un dipendente di DSwiss.
13.2 La violazione del presente articolo 13 da parte del Cliente darà diritto a DSwiss di richiedere al Cliente un adempimento specifico. Inoltre, il Cliente si impegna a pagare a DSwiss una penale concordata di centomila franchi svizzeri (CHF 100'000) per ogni violazione del presente articolo 13. Il pagamento della penale non esonera il Cliente dall'obbligo di rispettare il Contratto. Sono fatte salve le richieste di risarcimento danni che superano l'importo della penale a carico del Cliente.
14. disposizioni finali
14.1 Indipendentemente dalla riservatezza, DSwiss ha il diritto di comunicare liberamente che il Cliente è un cliente di DSwiss attraverso Internet (ad esempio siti web, media digitali, brochure digitali), nei documenti di vendita e nelle presentazioni o altrove. DSwiss si riserva il diritto di utilizzare il logo della ragione sociale del Cliente nei documenti di vendita e nelle presentazioni per i potenziali clienti.
14.2 Il Cliente avrà diritto a trattenere i pagamenti o a compensare i pagamenti con le contropretese solo se le contropretese del Cliente sono incontestate o sono state giudicate in via definitiva.
14.3 Il requisito della forma scritta ai sensi del presente Accordo è soddisfatto anche dalla posta elettronica, se non diversamente specificato.
14.4 I diritti e gli obblighi derivanti dal Contratto possono essere trasferiti a terzi solo con il consenso dell'altra Parte. Lo stesso vale per il trasferimento dell'intero Contratto a terzi e per l'ingresso di terzi nel Contratto. In caso di trasferimento all'interno di entità del Cliente, non è necessario il consenso dell'altra Parte.
14.5 Il mancato esercizio da parte di una Parte dei diritti ad essa spettanti ai sensi del presente Accordo o il mancato esercizio di tali diritti in modo tempestivo non comporterà la decadenza o la perdita di tali diritti.
14.6 Se una o più disposizioni del presente Contratto diventano nulle, il resto del Contratto rimarrà inalterato. Le disposizioni che diventano nulle saranno sostituite da disposizioni che si avvicinano il più possibile allo scopo economico e alla volontà delle disposizioni non valide.
14.7 Il presente Contratto è soggetto al diritto sostanziale svizzero, ad esclusione delle norme di conflitto e delle convenzioni internazionali.
14.8 Le parti si impegnano a risolvere in via amichevole qualsiasi controversia o reclamo derivante da o connesso al Contratto. Qualora non riescano a trovare un accordo entro un termine di sei (6) mesi, la giurisdizione esclusiva spetterà ai tribunali di Zurigo.
Allegato I: Accordo sul livello di servizio
Il presente Service Level Agreement regola il livello di servizio che il Cliente può aspettarsi da DSwiss. Le seguenti disposizioni delineano gli standard che DSwiss deve rispettare e le metriche in base alle quali vengono misurate le prestazioni.
1. disponibilità del prodotto
1.1 La Disponibilità del Prodotto è l'accessibilità e la funzionalità operativa del Prodotto per lo scopo previsto. La Disponibilità del Prodotto sarà misurata durante un Periodo di Misurazione di un mese di calendario per ciascun Piano di Prodotto applicabile, come definito nella tabella sottostante o altrimenti definito nell'Ordine di Servizio applicabile.
1.2 La disponibilità del prodotto esclude esplicitamente i tempi di inattività causati da finestre di manutenzione e/o manutenzione di emergenza.
1.3 L'indisponibilità del Prodotto dovuta a problemi che si verificano nell'ambito del Cliente è esclusa dal calcolo del tempo di inattività. Tali problemi possono essere, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) Infrastruttura dei clienti;
b) servizi di terzi che il Cliente utilizza;
c) errata configurazione del Prodotto da parte del Cliente;
d) Errori dell'utente finale da parte del cliente;
e) problemi di sicurezza da parte del Cliente;
f) limitazioni delle risorse del Cliente;
g) Finestre di manutenzione sul lato del cliente.
Il Cliente è consapevole che i tempi di inattività causati da questi problemi o da eventi simili sono esclusi dal calcolo dei tempi di inattività che consentono al Cliente di richiedere i crediti di servizio di cui alla sezione 3.
2. disponibilità del supporto
DSwiss garantisce al Cliente l'Assistenza per i Servizi acquistati dal Cliente. Se lo desidera, il Cliente può acquistare piani di assistenza a pagamento. Il Cliente accetta che se non viene acquistato alcun Piano di assistenza, si applicherà il Piano gratuito "Bronze".
2.1 La disponibilità dell'assistenza consiste nei tempi di risposta dell'assistenza clienti in base al piano di assistenza acquistato dal cliente. Il Piano di assistenza fa parte dell'Ordine di servizio applicabile. Il supporto di DSwiss ai sensi del presente Accordo sul livello di servizio è limitato ai problemi relativi ai Prodotti applicabili.
2.2 Il Tempo di Risposta misura il tempo impiegato da DSwiss per rispondere a una Richiesta di Assistenza Clienti inoltrata tramite i canali di assistenza di DSwiss, come definito nel presente Contratto di Livello di Servizio e nel Piano di Assistenza applicabile, durante le Ore Lavorative. Per Orario di Lavoro si intendono i giorni feriali dalle 9:00 alle 17:00 del fuso orario di Zurigo (CET), esclusi i giorni festivi della città di Zurigo. Iniziano nel momento in cui viene effettuata la Richiesta di Assistenza Clienti e terminano nel momento in cui DSwiss ha risposto alla Richiesta di Assistenza Clienti. DSwiss ha la facoltà di rispondere sotto forma di e-mail o di telefonata allo scopo di fornire una soluzione o di richiedere ulteriori informazioni. Le risposte automatiche non sono considerate un'interruzione del Tempo di Risposta. La disponibilità dell'assistenza sarà misurata in base alla media dei tempi di risposta alle richieste di assistenza del cliente in un mese di calendario. Il tempo di risposta massimo è definito nel piano di assistenza dell'ordine di servizio applicabile. Il Cliente può scegliere tra i Piani di assistenza indicati nella tabella seguente.
3. rimedi
3.1 DSwiss si impegna a rispettare la Disponibilità del Prodotto e la Disponibilità dell'Assistenza come concordato tra le Parti nell'Ordine di Servizio applicabile e nel presente Accordo sul Livello di Servizio.
3.2 Se DSwiss non rispetta la Disponibilità del Prodotto e/o la Disponibilità del Supporto come definito nell'Ordine di Servizio applicabile e nel presente Accordo sul Livello di Servizio, il Cliente può richiedere Crediti di Servizio. I Crediti di Servizio sono stabiliti come percentuali dei Canoni di Abbonamento mensili del Cliente e sono limitati all'importo totale dello stesso Canone mensile che il Cliente paga per la Disponibilità del Prodotto o la Disponibilità del Supporto. I Crediti di Servizio sono calcolati in base ai parametri indicati nelle sezioni 3.3 e 3.4 di seguito. I Crediti di Servizio sono applicabili solo al Piano che è stato violato e non sono intercambiabili.
3.3 I Crediti di Servizio per le violazioni relative alla Disponibilità del Prodotto sono calcolati come indicato nella tabella seguente.
Esempio illustrativo: il Cliente ha acquistato la confezione Premium del Prodotto con una disponibilità garantita del 99,3%. I servizi hanno avuto un tempo di inattività di 7 ore, che equivale a una disponibilità del prodotto del 99,03%. Il risultato è un tempo di inattività in eccesso dello 0,27%pt. che consente al Cliente di richiedere un credito di servizio del 10%.
3.4 I Crediti di Servizio per le violazioni relative alla Disponibilità del Supporto sono calcolati come indicato nella tabella seguente.
3.5 I Crediti di Servizio saranno accreditati sulla fattura successiva del Cliente, a condizione che il Cliente presenti la Richiesta di Credito di Servizio per iscritto a DSwiss e fornisca a DSwiss le informazioni appropriate in merito al mancato rispetto della Disponibilità del Prodotto e/o della Disponibilità del Supporto.
3.6 I crediti di servizio devono essere richiesti dal Cliente entro quindici (15) giorni dalla fine del periodo di misurazione applicabile in cui DSwiss non ha rispettato la disponibilità del prodotto e/o la disponibilità dell'assistenza. In caso contrario, il Cliente perderà i diritti relativi ai Crediti di Servizio in questione.
3.7 Se in un (1) anno solare DSwiss non rispetta la Disponibilità del Prodotto e/o la Disponibilità del Supporto per tre (3) volte consecutive, il Cliente può risolvere l'Ordine di Servizio in questione con effetto immediato. Il recesso dovrà essere presentato per iscritto entro quindici (15) giorni dalla terza volta che DSwiss non rispetta la Disponibilità del Prodotto e/o la Disponibilità del Supporto. La mancata presentazione del recesso entro il termine di preavviso previsto dalla presente disposizione comporterà la perdita del diritto di recesso.
3.8 IL CLIENTE RICONOSCE CHE I RIMEDI PREVISTI DAL PRESENTE ACCORDO SUL LIVELLO DI SERVIZIO SONO GLI UNICI ED ESCLUSIVI RIMEDI A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE. QUALSIASI ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DSWISS E/O QUALSIASI ULTERIORE RIMEDIO DELL'UTENTE SONO QUI ESCLUSI PER QUANTO CONSENTITO DALLE LEGGI APPLICABILI.
3.9 I CLIENTI CON IL PIANO BRONZE RICONOSCONO CHE I RIMEDI MENZIONATI NEL PRESENTE ACCORDO SUL LIVELLO DI SERVIZIO NON SONO APPLICABILI AL PIANO BRONZE GRATUITO E CHE IL CLIENTE NON HA IN PARTICOLARE ALCUN DIRITTO DI RICHIEDERE CREDITI DI SERVIZIO NELL'AMBITO DEL PIANO BRONZE. OGNI ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DSWISS E/O OGNI ULTERIORE RIMEDIO DEL CLIENTE SONO QUI ESCLUSI NELLA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI APPLICABILI.
4. varie
4.1 Le lingue in cui DSwiss fornisce l'assistenza clienti per rispondere alle richieste di assistenza sono l'inglese e il tedesco. Per evitare incomprensioni e ritardi nella risposta alle richieste di assistenza, i clienti devono utilizzare una delle lingue di assistenza concordate contrattualmente. Eventuali deroghe comporteranno probabilmente dei ritardi che non sono considerati una violazione del presente Accordo sul livello di servizio.
4.3 DSwiss può limitare o negare l'accesso del Cliente ai Servizi di Supporto se DSwiss determina, a sua ragionevole discrezione, che il Cliente agisce, o ha agito, in un modo che comporta o ha comportato un uso improprio del supporto o un abuso dei rappresentanti di DSwiss e/o dei Servizi.
4.4 Oltre alle disposizioni di cui sopra, la Sezione 14 delle Condizioni generali di contratto si applica, ove applicabile, anche all'Accordo sul livello dei servizi.