
DSwiss nei media: un nuovo punto di riferimento per la resilienza: la sovranità digitale
Updated on
13.11.2025

Nel suo articolo per gli ospiti per ComputerWeekly, il nostro CEO Alexander Sommer spiega perché il controllo su dati, identità e infrastrutture è diventato un imperativo strategico per le aziende europee.
Sottolinea come la sovranità digitale si estenda ben oltre la conformità: si tratta di mantenere una vera indipendenza in tre dimensioni critiche: legale, tecnica e operativa. Dalla chiarezza giurisdizionale e dalla gestione delle chiavi all'interoperabilità e alla flessibilità multi-cloud, Alexander Sommer evidenzia i passaggi pratici che aiutano le organizzazioni a rafforzare l'autonomia senza sacrificare l'innovazione.
Un'architettura multi-cloud ben progettata, sostiene, può fungere da «ponte verso la sovranità» combinando la scalabilità delle tecnologie globali con la garanzia legale e operativa della governance europea.
👉 Leggi l'articolo completo su ComputerWeekly: Digitale Souveränität: Die Basis unternehmerischer Resilienz
Pubblicato su: www.computerweekly.com
Autore: Alessandro Sommer



