Crediamo che i dati siano il bene più prezioso del 21° secolo e che dovrebbero essere protetti di conseguenza.
In cosa crediamo
La sicurezza e la protezione dei dati è costantemente messa in pericolo da hacker, aziende concorrenti, calamità naturali, come i terremoti, e persino dalle misure di sorveglianza governative. L’obiettivo delle nostre casseforti digitali è di aiutare a salvaguardare i dati più importanti dei nostri clienti, come per esempio password importanti, immagini private, documenti aziendali di fondamentale importanza e appunti privati, lasciando ai nostri clienti libera scelta di decidere con chi condividere queste informazioni.
Dalla parte del cliente
Abbiamo implementato diversi meccanismi di protezione direttamente nell'architettura delle applicazioni. Possiamo quindi garantire la protezione costante dei vostri dati personali.Rispettiamo i diritti che i nostri clienti esercitano sui propri dati. Per questo motivo il nostro modello di business non è basato sulla pubblicità e non vendiamo i dati dei nostri clienti a terzi.
Audit e verifiche
Professionisti esperti nel settore della sicurezza eseguono analisi della vulnerabilità dei nostri sistemi per garantirne l’integrità. Esperti incaricati da DSwiss e dai nostri clienti eseguono accertamenti regolari e approfonditi sull’architettura di sicurezza di DSwiss e sulla implementazione. Gli esperti incaricati analizzano il codice sorgente, eseguono test di penetrazione ed eseguono analisi concettuali. Inoltre DSwiss testa regolarmente la propria infrastruttura, il setup di sistema e il codice sorgente, sia con metodi automatici che manuali.
Posizione geografica ideale
Salviamo tutti i dati in Svizzera, uno stato noto per la sua stabilità economica e politica, il suo forte sistema giuridico e l’eccezionale tutela della privacy. I dati vengono protetti attraverso misure di disaster recovery, le quali prevedono che i dati vengano salvati tre volte in due diversi centri dati.