Fidelizzazione della clientela+
Attraverso la gestione di beni digitali (dati) fidelizzerete la vostra clientela a lungo termine.
La cassaforte digitale personale è la soluzione più semplice e sicura per la clientela bancaria per proteggere le proprie informazioni digitali di valore a lungo termine.
Le banche sono da secoli le guardiane dei beni materiali. Attraverso la digitalizzazione, si presenta ora l’occasione unica di ricoprire il ruolo di protettore dei beni digitali: i dati. Grazie alla loro immagine e ai loro meccanismi di sicurezza, i provider di servizi finanziari rivestono un ruolo molto promettente, poiché il loro modello di business si distingue da quello di molte altre aziende, soprattutto in termini di protezione della privacy.
L'eSafe, nota anche come cassaforte digitale o cassetta di sicurezza digitale, è un'infrastruttura IT tecnicamente protetta che banche, compagnie assicurative e altre società finanziarie mettono a disposizione dei propri clienti tramite Internet. Come l'equivalente digitale di una cassetta di sicurezza fisica, l'eSafe è un luogo di archiviazione per le risorse digitali, in particolare file e documenti personali ma anche altri dati sensibili come le password.
Attraverso la gestione di beni digitali (dati) fidelizzerete la vostra clientela a lungo termine.
Grazie alla nostra ampia gamma di servizi creiamo moltissime interazioni tra i vostri clienti e i servizi.
I nostri servizi ottimizzano i processi, riducono i costi e aiutano l’ambiente grazie al formato elettronico.
La protezione dei dati dei vostri clienti è la nostra promessa centrale. Per questo motivo ci atteniamo a una severa politica di zero knowledge. Questa garantisce che persino DSwiss non abbia mai accesso alle informazioni di login dei propri clienti.
I documenti e i file vengono salvati in due centri dati certificati in Svizzera che soddisfano i severi requisiti dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Attraverso il sistema di Disaster Recovery Management tutti i documenti dei vostri clienti vengono salvati tre volte in due diversi centri dati.
In entrambi i centri dati DSwiss gestisce una propria infrastruttura server con propri ingegneri di sistema secondo i requisiti di sicurezza di NIST BSI. Il monitoraggio avviene ogni giorno, 24 ore su 24.
Esperti di sicurezza leader del settore verificano regolarmente la vulnerabilità del sistema garantendo in questo modo la sua integrità.
DSwiss cripta tutti i dati dei propri clienti con processi ad elevato livello di sicurezza riconosciuti a livello mondiale. Attraverso la funzione PBKDF#2 (RFC 2898) le chiavi necessarie vengono calcolate direttamente dalla password dei vostri clienti: questo rappresenta una migliore protezione dagli intrusi per le caselle di posta digitali dei vostri clienti.
Standard crittografici
Utilizziamo gli standard crittografici AES-256 e RSA-2048. Al momento dell’invio i dati vengono criptati due volte attraverso HTTPS e AES-256. I dati restano protetti anche se viene attaccata la protezione HTTPS, per esempio nel caso di attacchi “man in the middle” in Internet caffè o aeroporti.
Architettura crittografica trasparente
Un'architettura crittografica a più livelli cripta tutte le informazioni salvate nella casella di posta digitale del vostro cliente. Il nostro approccio è descritto in un articolo scientifico ed è stato verificato più volte da esperti.